HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Palmiers al cioccolato e cannella light, perfetti per essere gustati sempre. Solo 70 Kcal!

Palmiers al cioccolato e cannella light, perfetti per essere gustati sempre. Solo 70 Kcal!
Gennaio 6, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al cioccolatobiscotti cioccolato e cannellapalmierspalmiers al cioccolato

Al pomeriggio, quando si ci concede una piccola pausa per fare merenda, tante volte si vuole mangiare qualcosa di goloso per coccolarsi un po’, rendendo così la giornata meno stressante. Se non sapete cosa preparare allora vi consigliamo i palmiers al cioccolato e cannella, i quali tra l’altro si rivelano anche perfetti per essere serviti semplicemente come dessert. Magari al termine di una cena con gli amici e/o parenti.

Infatti sono dei dolcetti assolutamente strepitosi che non possono non piacere, perché possiedono una friabilità e un gradevole profumo che li rendono decisamente irresistibili, senza contare che sono anche molto soffici. Anche realizzarli non è complicato o troppo lungo, anzi il procedimento da seguire è facilissimo e molto sbrigativo.

La ricetta dei palmiers al cioccolato e cannella, una delizia leggera per tutti

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 15 palmiers
Calorie: 70 a porzione

Palmiers al cioccolato e cannella

Ingredienti

  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero semolato o di canna)
  • 20 gr di cioccolato fondente
  • 1 uovo sbattuto
  • 1 rotolo di pasta sfoglia light (per la ricetta cliccate sul link)
  • Quanto basta di cannella
  • Quanto basta di dolcificante stevia (o zucchero semolato) per spolverare

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete e preriscaldate il forno a una temperatura di 180°C, mentre contemporaneamente foderate una teglia con della carta da forno.
  2. Preparate la vostra pasta sfoglia e mettetela a riposare dentro al frigorifero.
  3. Fatto questo provvedete a tritare molto finemente il cioccolato dentro il bicchiere del mixer, poi tritatelo in modo molto fine.
  4. Adesso trasferitelo dentro una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e amalgamate le due polveri, avendo cura che si incorporino bene tra di loro.
  5. Fatto questo infarinate e spolverate con un po’ il dolcificante stevia (o lo zucchero) una spianatoia, poi riprendete la pasta sfoglia e stendetecela sopra.
  6. Ora sbattete adeguatamente l’uovo, dopodiché utilizzatelo per spennellare la superficie della pasta, poi ricopritela con il cioccolato, la cannella e quello che è rimasto della stevia.
  7. A questo punto prendete i due lati paralleli della pasta sfoglia (partendo dal centro) e piegateli, poi date un’ultima spennellata di uovo sui due lembi che si incontrano.
  8. Una volta ottenuto il vostro rotolo dovete tagliarlo a fettine sottili, poi appiattitele un pochino con un mattarello e trasferitele dentro la leccarda.
  9. Infine mettete a cuocere dentro al forno per 10 minuti, quando i palmiers sono pronti prima di servirli aspettate che si siano raffreddati.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy