HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di zucca e ricotta, così buone che finiranno subito. Solo 40 Kcal!

Le polpette di zucca e ricotta, così buone che finiranno subito. Solo 40 Kcal!
Febbraio 6, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di ricottapolpette di zuccapolpette di zucca e ricotta

Se state cercando una ricetta in grado di conquistare anche i bambini, i quali tendono ad essere parecchio selettivi nel mangiare, allora siete capitati nel posto giusto perché abbiamo ciò che fa per voi. Infatti, grazie alle polpette di zucca e ricotta potrete portare in tavola un piatto ricco di gusto, diverso dal solito e così delizioso da far leccare i baffi. Tanto è vero che non farete in tempo a servirle che saranno già sparite.

Inoltre realizzarle è anche piuttosto facile, perché non ci sarà bisogno di possedere grandi abilità culinarie e soprattutto non richiedono nemmeno troppo tempo. Un piccolo vantaggio questo che si rivela utile quando si è un po’ di fretta. Quindi, se volete provare una pietanza sfiziosa, golosa e particolarmente invitante proseguite la lettura, in quanto di seguito troverete la ricetta completa.

La ricetta delle polpette di zucca e ricotta, uno sfizioso contorno leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 40-45 minuti
Porzioni: circa 15 polpette
Calorie: 40 a polpetta

Polpette di zucca e ricotta

Ingredienti

  • 270 gr di zucca
  • 100 gr di ricotta
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di Pecorino grattugiato
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 1 uovo
  • 1 pochino di noce moscata
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate la zucca, togliete i filamenti interni, lavatela sotto un getto d’acqua e riducetela a cubetti.
  2. Adesso mettete il vostro ortaggio a cuocere (a vapore o in acqua salata), dopodiché trasferitela dentro una scodella e aspettate che si raffreddi.
  3. Ora prendete una forchetta e schiacciate la polpa della zucca per ottenere una purea, aggiungete l’uovo, la ricotta, il Pecorino, il pangrattato, il sale, il pepe e la noce moscata.
  4. Lavorare bene in modo che gli ingredienti si incorporino bene tra di loro, così da ottenere un composto dalla consistenza soda e omogenea.
  5. Fatto questo unite la farina e amalgamate (nel caso l’impasto fosse troppo mollo mettete un altro po’ di farina), poi trasferite il tutto in frigo per 10-15 minuti.
  6. Passato questo lasso di tempo realizzate le vostre polpette, le quali devono essere grandi come una noce.
  7. Infine cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, poi insaporite con un po’ di sale e servitele calde oppure se preferite tiepide.

Note e consigli

Per riuscire a mantenere la zucca asciutta, è preferibile cuocerla al vapore perché così non andrà ad assimilare ulteriori liquidi. Se non vi piace la ricotta di pecora volendo potete utilizzare quella vaccina, stessa cosa con il pecorino che può essere sostituito dal grana padano o dal parmigiano. Invece, per quanto riguarda le conservazione delle polpette zucca e ricotta, queste durano in frigorifero per 1 giorno e prima di mangiarle vanno riscaldate (al microonde o in padella).

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy