HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quadrotti sfogliati alla crema light, un dolce veloce che vi stupirà. Solo 140 Kcal!

Quadrotti sfogliati alla crema light, un dolce veloce che vi stupirà. Solo 140 Kcal!
Febbraio 27, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci alla cremapasta sfogliapasta sfoglia alla crema

La pasta sfoglia è un ingrediente davvero versatile, in quanto consente di preparare sia sfiziosità salate sia golosità dolci, regalando sempre una grande soddisfazione allietando il palato di tutti. Quindi, se siete in cerca di un dessert buono e delicato i quadrotti sfogliati alla crema si rivelano perfetti. Tanto è vero che li amerete non appena li assaggerete, perché sono molto invitanti e super gustosi.

Sicuramente, se avete degli ospiti per pranzo o cena questa è la preparazione giusta per portare in tavola un ottimo dolce. Senza contare che questi dolcetti possono anche essere mangiati a merenda, così da fare un break pomeridiano diverso del solito e, riprendere le proprie attività con più energia ed entusiasmo. Poi, realizzarli non è assolutamente difficile ma dovrete avere solo voglia e tempo di impastare la pasta sfoglia e, successivamente, cuocere la crema pasticcera.

La ricetta dei quadrotti sfogliati alla crema, un dolce light e buonissimo

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 140 a porzione

Quadrotti sfogliati alla crema

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia light (per la ricetta cliccate sul link)
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per la crema pasticcera

  • 200 ml di latte
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale o di canna)
  • 25 gr di amido di mais
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico di aroma di vaniglia
  • Quanto basta di scorza di limone

Preparazione

  1. Per iniziare preparate la pasta sfoglia e riponetela nel frigorifero, riprendendola quando vi servirà.
  2. Adesso versate il latte in un tegamino,  incorporate l’aroma della vaniglia e fatelo scaldare senza farlo bollire.
  3. Ora dividete gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi, insieme al dolcificante stevia (oppure lo zucchero), in un contenitore.
  4. Fatto questo aggiungete l’amido di mais, il latte (a filo) e trasferite il tutto in un tegamino, prima scaldate a fuoco basso poi fate andare a fuoco dolce per ottenere un composto cremoso.
  5. A questo punto stendete la pasta sfoglia sul tavolo di lavoro, tagliate dei quadrati (il numero deve essere pari) e bucateli con la forchetta.
  6. Dopodiché mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 10 minuti a una temperatura di 170°C.
  7. Infine aspettate che i quadrotti si siano raffreddati, poi farcitene metà con la crema e utilizzate i rimanenti per coprirli, guarnite con un po’ di zucchero a velo e gustateli.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy