HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’acqua di menta, la ricetta per disintossicare il corpo e combattere infezioni e reflusso

L’acqua di menta, la ricetta per disintossicare il corpo e combattere infezioni e reflusso
Marzo 22, 2021ElisabettaNewsRimedi naturaliSalute e Benessereacqua di mentainfezionimal di stomacoreflussorimedi naturali

La menta è una pianta officinale di origine europea, presente nella tradizione medicinale naturale da secoli. Sono apprezzate le sue virtù salutari ed il suo inconfondibile aroma, prezioso anche in cucina. La più facile da coltivare anche in vaso è sicuramente la menta piperita, della quale si possono utilizzare sia le foglie che i fiori.

Già nell’antichità la menta veniva preparata a scopo medicamentoso, in caso di digestione difficile, contro i parassiti o per una sferzata di energia. Ma non sono solo queste finalità della menta, perché ricca di flavonoidi, polifenoli, acido caffeinico, tannini, vitamina C ed il famoso mentolo, l’olio essenziale spasmolitico, antisettico ed anestetico. Le proprietà battericide della menta sono spesso usate per combattere infezioni a vari livelli, come ad esempio quella intestinale o quella delle vie urinarie.

In alcune situazioni, può essere utilizzata per rilassare la mucosa gastrica, in caso di reflusso, ma con molta attenzione perché in presenza di ulcera può peggiorare la situazione. La menta è molto utile contro i parassiti, anche per gli animali domestici, e persino contro i pidocchi.

Come preparare l’acqua di menta contro il reflusso e infezioni

L'acqua di menta contro mal di stomaco e infezioni

Con tre limoni, un mazzetto di menta e due litri di acqua, si può realizzare un’ottima bevanda alla menta:

  1. In una caraffa spremere i limoni ed aggiungere 1 litro e mezzo di acqua
  2. In un pentolino far bollire mezzo litro di acqua con il mazzetto di menta per 10 minuti.
  3. Al termine unire i due liquidi, eliminando le erbette, conservare in contenitori di vetro e consumare a piacere durante la giornata.

Per preparare una buona tisana alla menta:

  1. Far bollire un cucchiaio di foglie secche o fresche
  2. Lasciare in infusione per 5 minuti, filtrare e dolcificare con miele o sciroppo d’agave.
  3. Ottima per aiutare la digestione, questa tisana è utile anche in caso di febbre, nausea, pesantezza di stomaco.

L’estratto di menta viene utilizzato nei massaggi, in caso di dolori articolari, tensioni muscolari, strappi, ma anche come antiparassitario, antifungino, antipiretico:

  1. Mettete due o tre rametti di menta in un barattolo chiuso con alcol a 60° per almeno un mese, al buio.
  2. Si friziona con questo rimedio la zona del corpo interessata, anche dopo le punture di insetti. Nel caso di emicrania, frizionare qualche goccia sulle tempie.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy