HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Vellutata di finocchi e carote per disintossicare il corpo. Solo 220 Kcal!

Vellutata di finocchi e carote per disintossicare il corpo. Solo 220 Kcal!
Marzo 22, 2021FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianevellutatavellutata di carotevellutata di finocchi

Un primo piatto, per essere appetitoso, deve sempre risultare profumato così che possa stuzzicare l’appetito, poi se magari si rivela anche rinvigorente e disintossicante allora è assolutamente perfetto. Ma esiste una preparazione così? Ovviamente si, la vellutata di finocchi, carote e paprika che oltre ad essere calda e avvolgente, ha un sapore unico e irresistibile. Tanto è vero che non verrà apprezzata solo dagli adulti ma anche dai bambini, i quali ne verranno completamente conquistati.

Inoltre, in questo modo potrete concedervi un pranzo ricco di energia che vi consentirà di dedicarvi alle attività pomeridiane con molto più slancio. Senza contare, che non c’è niente di meglio che mangiare un qualcosa di così saporito da togliere il fiato. Infatti, provate ad arricchirla con delle fette biscottate ai cereali (che vanno spezzettate), sentirete che bontà. Poi realizzare questa vellutata è molto semplice e sbrigativo.

La ricetta della vellutata di finocchi, carote e paprika, un primo piatto gustoso e sano

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti + il tempo per farla addensare
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 220 a porzione

Vellutata di finocchi e carote

Ingredienti

  • 750 ml di brodo bollente
  • 4 carote
  • 2 finocchi
  • 1 cipolla
  • 1 dado granulare biologico senza glutammato
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di acqua naturale
  • Quanto basta di paprika

Preparazione

  1. Per iniziare mettete il dado dentro un pentolino con dell’acqua bollente, così da farlo sciogliere per bene.
  2. Contemporaneamente lavate la verdura e sbucciatela, poi tagliate le carote in 3 pezzi e riducete i finocchi in tronchetti.
  3. Adesso mondate la cipolla e fatela dorare con l’olio, dopodiché incorporate la carota, fatela andare per un momento e aggiungete i finocchi.
  4. Fatto questo incorporate il brodo e insaporite (a vostro gusto) con la paprika, poi semi-coprite con un coperchio e lasciate andare il tutto sul fuoco per circa 45 minuti.
  5. Infine prendete un frullatore ad immersione e, senza spegnere il fornello, utilizzatelo fino a quando la densità non sarà di vostro gradimento.
  6. Una volta che la vellutata è pronta irroratela con un filo di olio.
  7. Dopodiché servitela con dei crostini e l’aggiunta di spezie o erbe aromatiche.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy