HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Spaghetti cremosi con poche calorie, ma senza panna e olio. Solo 330 Kcal!

Spaghetti cremosi con poche calorie, ma senza panna e olio. Solo 330 Kcal!
Aprile 2, 2021FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianeprimi piattiricette lightspaghetti al formaggiospaghetti cremosispaghetti light

Quando si parla di pasta, inevitabilmente, si pensa subito a un piatto calorico che se si è a dieta si scarta a prescindere. In quanto, non si sposerebbe proprio bene con tutti i sacrifici per perdere peso. Eppure, se state cercando un primo sfizioso ma light non c’è dubbio che dobbiate provare gli spaghetti cremosi con poche calorie, ma senza panna. Sono talmente buoni e leggeri che vi lasceranno senza fiato.

Poi, grazie a questa fantastica ricetta vi alzerete da tavola sazi al punto giusto, così eviterete di cedere alla tentazione di fare un piccolo spuntino. Arrivando in questo modo a cena senza sgarrare. Infatti, questa è una pasta che permette di fare un pasto altamente soddisfacente, il quale viene condito da un gusto decisamente imbattibile, che riesce a rendere il tutto ancora più appetitoso. Ma qual è l’ingrediente che, se messo al posto della panna, permette di rendere cremosi gli spaghetti? Scopritelo leggendo la ricetta e rimanetene stupiti.

La ricetta degli spaghetti cremosi con poche calorie, ma senza panna

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 330 a persona

Spaghetti cremosi, ma senza panna

Ingredienti

  • 320 gr di pasta
  • 150 gr di crema di formaggio spalmabile light
  • 100 ml di latte scremato
  • 1 cucchiaio di polpa di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ cipolla bianca
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il latte dentro un pentolino, fatelo scaldare, insaporite con il pepe e il sale e unite il formaggio spalmabile, che va lasciato sciogliere a fiamma bassa per 2-3 minuti.
  2. Adesso mettete la cipolla, l’aglio in una padella e incorporate la salsa di pomodoro e mezzo bicchiere di acqua, fate cuocere per 5 minuti e aggiungete la crema che avete realizzato.
  3. A questo punto, rimestando di tanto in tanto, lasciate andare il tutto a fuoco lento fino alla cottura (nel caso in cui la crema si asciugasse troppo aggiustate con un po’ di acqua calda), poi aggiungete un po’ di pepe e sale.
  4. Ora fate cuocere gli spaghetti dentro una pentola d’acqua salata, dopodiché scolateli direttamente in padella quando sono al dente.
  5. Infine mescolate per bene la pasta al sughetto, così che si condiscano in modo adeguato, poi portate a tavola e guarnite i piatti con una foglia di basilico.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy