HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane azzimo integrale al 100%, ottimo per la dieta e a basso indice glicemico!

Pane azzimo integrale al 100%, ottimo per la dieta e a basso indice glicemico!
Aprile 16, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane azzimopane integralericette light

Il pane azzimo con farina integrale ha una caratteristica che lo distingue dagli altri panificati, ovvero non ha fermentazione in quanto non serve il lievito. Per chi non lo sapesse, questa è un tipo di preparazione che si è usata per parecchio tempo, perché non si conosceva un altro modo per fare il pane. Il quale, veniva poi cotto sulla cenere calda oppure sulla piastra rovente, due diversi metodi questi che gli regalavano il suo sapore molto particolare.

Benché sia molto indicato per chi segue una dieta o abbia bisogno di tenere basso il livello glicemico, purtroppo questo è un alimento che si fatica a digerire. Questo è dovuto all’assenza di lievito, che di conseguenza rende l’impasto un po’ troppo compatto, anche se comunque il suo gusto è davvero buonissimo. Sicuramente, chi vuole sperimentare un qualcosa di nuovo e soprattutto diverso dal solito non può assolutamente perdersi questa ricetta.

Tra l’altro, è anche molto semplice e non così impegnativa come potrebbe sembrare. Poi, il risultato finale vi soddisferà tantissimo e ne resterete sorpresi, perché non c’è dubbio che questo diverso pane vi piacerà da matti.

La ricetta del pane azzimo con farina integrale, ottimo per la dieta e a basso indice glicemico

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: 5

Pane azzimo, ottimo per la dieta

Ingredienti

  • ½ kg di farina integrale
  • 300 ml di acqua a temperatura ambiente
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare versate la farina sul piano di lavoro, aggiungete il sale e mescolate per bene le due polveri.
  2. Adesso realizzate una fontana (o cratere) al centro della farina, poi lentamente incorporate l’acqua e amalgamate il tutto per 15 minuti.
  3. A questo punto avvolgete l’impasto ottenuto in uno strofinaccio (ovviamente pulito), poi aspettate 1 ora in modo che riposi adeguatamente.
  4. Al termine dei 60 minuti riprendere il composto e, aiutandovi con un mattarello, stendetelo sul piano da lavoro fino ad ottenere una sfoglia il cui spessore misuri ½ centimetro.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 220°C.

Note e consigli

Per cuocere il pane azzimo con farina integrale, volendo, è possibile utilizzare anche una padella bella calda, lasciando andare l’impasto per circa 2 minuti ambo i lati.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy