HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

6 zuppe diuretiche che aiutano a dimagrire e ad eliminare la ritenzione dei liquidi

6 zuppe diuretiche che aiutano a dimagrire e ad eliminare la ritenzione dei liquidi
Aprile 18, 2021ElisabettaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette VegetarianeSalute e Benesseredieta per dimagrireritenzione idricasalutezuppe diuretiche

L’alimentazione moderna, spesso affrettata e ricca di cibi spazzatura, ha portato alla ribalta la ritenzione idrica, ovvero quel fenomeno che trattiene i liquidi in eccesso all’interno del corpo, causando gonfiori e persino la cellulite. Per combattere la ritenzione dei liquidi, è necessario innanzi tutto praticare attività fisica e bere molta acqua, almeno due o tre litri al giorno. Ma per dare una mano a tutta l’operazione, ci si può aiutare con alcune zuppe particolarmente diuretiche, le quali possono contribuire ad eliminare i liquidi in eccesso, che si accumulano nei punti più imprevedibili. Di seguito ve ne mostriamo alcune.

Zuppe diuretiche per dimagrire e eliminare la ritenzione idrica

1. Vellutata di carote con cannella

Realizzate un trito composto da carote e cipolla e fatelo appassire dolcemente con un cucchiaio di olio di oliva, se necessario aggiungete poca acqua. Quando le verdure sono morbide, passatele in un frullatore o tritatutto, poi aggiungete yogurt bianco, zenzero tritato, cannella e prezzemolo fresco. Se possibile, evitate il sale.

2. Minestrone con la zucca

Questo minestrone sfrutta le proprietà diuretiche della zucca e aggiunge il curry al posto del sale. Preparate la zucca a cubetti e passatela in padella con un cucchiaio di olio, un trito di cipolla, carota, sedano, porri e zucchine. A metà cottura aggiungete mezza tazza di piselli, continuando a cuocere aggiungendo un po’ d’acqua. Condite il minestrone con olio crudo, curry e coriandolo.

3. Zuppa di cipolle ed alloro

Stemperate un trito abbondante di cipolla con due foglie di alloro ed olio d’oliva, mescolando continuamente. Aggiungete del brodo vegetale e fate continuare la cottura fino a che la cipolla sarà completamente ammorbidita.

4. Crema di lattuga e finocchio

Con questi due soli ingredienti, si ottiene una zuppa veramente diuretica. Basta lessare il finocchio e la lattuga, poi passarli al frullatore o tritatutto. Condite con un filo d’olio d’oliva e limitate il sale.

5. Crema di asparagi

Anche gli asparagi sono depurativi e diuretici. Tagliateli a pezzetti e fateli saltare in padella con uno spicchio d’aglio. Aggiungete vino bianco e sfumate, poi un po’ d’acqua fino a cottura completa. Condite con peperoncino macinato.

6. Zuppa di carciofi

Pulite bene i carciofi, eliminando le punte e le foglie più dure, e sbucciando i gambi. Tagliateli a fettine sottilissime, poi passateli in padella insieme ad un trito di sedano, cipolla, carota, timo fresco, aglio, semi di finocchio, coriandolo. Aggiungete man mano acqua calda o brodo vegetale, fino a completa cottura, per 30 /40 minuti. Se preferite, potete frullare gli ingredienti prima di servire la zuppa.

 

 

 

 

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy