HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Allo yogurt, la pasta frolla con pochissimo burro perfetta per chi è a dieta!

Allo yogurt, la pasta frolla con pochissimo burro perfetta per chi è a dieta!
Aprile 23, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpasta frollapasta frolla light

Tradizionalmente la pasta frolla si fa con il burro, però come tutti ben sappiamo questo è un ingrediente decisamente ipercalorico, che non va d’accordo con la dieta. Quindi, per riuscire ad avere una versione light di questa preparazione la ricetta della pasta frolla allo yogurt è l’ideale, in quanto grazie a quest’ultimo potrete utilizzare una dose di burro minore del solito.

Il tutto, ovviamente, senza andare in nessun modo a compromettere il risultato finale, perché otterrete una base per le crostate, le torte e i biscotti golosa, morbida e friabile al punto giusto. Inoltre, potrete addirittura decidere di farcirla come meglio preferite perché si sposa benissimo con la crema pasticcera, la ganache al cioccolato o la marmellata, così da soddisfare tutti i gusti. Infatti, indipendentemente dal ripieno che sceglierete non avvertirete nessuna differenza con la pasta frolla classica. Anzi non ve la farà proprio rimpiangere, in quanto è talmente buona che va d’accordo con ogni tipologia di combinazione.

La ricetta della pasta frolla allo yogurt con pochissimo burro

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 1 ora

Pasta frolla allo yogurt con pochissimo burro

Ingredienti

  • 350 gr di farina 00
  • 125 gr di yogurt naturale o greco (per intenderci 1 vasetto)
  • 60 gr di burro
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero semolato)
  • 1 uovo medio
  • 1 scorza grattugiata di limone biologico
  • 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

  1. Per prima cosa setacciate la farina e il lievito, versateli dentro una scodella di discrete dimensioni.
  2. Unite il burro freddo tagliato a tronchetti insieme al dolcificante stevia (oppure lo zucchero).
  3. Adesso prendete lo sbattitore elettrico, mescolate tutti gli ingredienti in modo adeguato, poi incorporate lo yogurt, l’uovo e la buccia del limone.
  4. Riprendete a lavorare il vostro composto fino ad ottenere un panetto, il quale va coperto con la pellicola trasparente e riposto in frigorifero, dove riposerà per 20 minuti.
  5. Passato questo lasso di tempo riprendete la vostra pasta frolla, dopodiché usatela come base per realizzare qualsiasi tipo di dolce vi aggradi.
  6. Fatto questo adagiate la frolla su una leccarda foderata con carta da forno, se avete preparato una crostata abbiate cura di bucherellare la base con i rebbi della forchetta.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti (15 se è stata utilizzata per prodotti di pasticceria secca) a una temperatura di 180°C.

Note e consigli

Per realizzare l’impasto della pasta frolla allo yogurt, volendo potete anche impiegare l’ausilio di una planetaria. Inoltre, nel caso non la si utilizzasse nell’immediato, si conserva per 2 giorni.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy