HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La marmellata di albicocche light, zero zucchero e che si conserva per 8 mesi. Solo 50 Kcal!

La marmellata di albicocche light, zero zucchero e che si conserva per 8 mesi. Solo 50 Kcal!
Agosto 6, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightmarmellata di albicocchemarmellata di albicocche light

Con i frutti estivi è possibile realizzare tante confetture ma, come la marmellata light di albicocche che vi lascerà a bocca aperta, in quanto è davvero molto buona e gustosa. Senza contare, ovviamente, che non avendo zuccheri aggiunti si rivela perfetta per chi sta seguendo un regime alimentare dietetico. Così da riuscire a soddisfare egregiamente le esigenze di tutta la famiglia.

Sicuramente, è perfetta per essere spalmata sulle fette biscottate al mattino per fare una colazione superlativa. In alternativa, la si può utilizzare per guarnire in modo goloso le creme al cucchiaio, i biscotti, le torte oppure le crostate. Inoltre, per ottenere un risultato ottimale è preferibile scegliere solamente ingredienti di alta qualità, maturi, dolci, biologici al 100%. E, soprattutto, a km 0 che vi permetteranno di preparare una confettura genuina.

La ricetta della marmellata light di albicocche senza zucchero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 50 a porzione

Marmellata di albicocche light

Ingredienti

  • 1 kg di albicocche molto mature
  • 50 gr di mela

Preparazione

  1. Per iniziare mettete per 5 minuti in ammollo con acqua e bicarbonato le albicocche, poi lavatele sotto un getto di acqua corrente, trasferitele in uno scolapasta e tagliatele a metà.
  2. Fatto questo eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzettini di dimensioni all’incirca uguali, dopodiché riponetele in una pentola il cui fondo deve essere parecchio spesso.
  3. Adesso riducete la mela a pezzi, unitela alle albicocche e fate cuocere la frutta a fuoco dolce avendo cura di rimestarla con un cucchiaio di legno.
  4. Non appena si è ammorbidita come si deve passatela con il frullatore ad immersione, poi riprendete la cottura per circa 1 ora così da far addensare il composto, ottenendo la consistenza che possa piacere di più.
  5. Infine, versate la vostra marmellata in 2 barattoli sterilizzati da 250 ml, riempiteli lasciando 1 centimetro dal bordo, mettete i tappi e girateli a testa in giù per fare il sottovuoto.
  6. Riponete i barattoli in un posto fresco e soprattutto asciutto, assicurandovi che non ci siano luce e calore in modo tale da poter conservare la confettura per un periodo di 6-8 mesi.

Note e consigli

L’utilizzo della mela, che deve essere inserita con la buccia, vi permetterà di avere un addensante naturale e di non utilizzare altri prodotti meno sani. Per evitare di preparare una marmellata light di albicocche poco dolce, vi consigliamo di assaggiarla prima di accendere il fuoco ed eventualmente di aggiustare con lo sciroppo d’acero.
Dentro il suo barattolo ben chiuso, una volta aperta la dovrete tenere in frigorifero per non più di 4 giorni.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Plumcake allo yogurt, non metto farina né avena: è leggero come una nuvola | Solo 130 Kcal! Ago 10

    Il plumcake allo yogurt keto soddisferà bene la vostra voglia...

  • Ho messo le mozzarelle a marinare in frigo e me ne sono pentita di non averne fatte di più, vi giuro che spariscono in un attimo Ago 10

    Ok, lo ammetto: la prima volta che ho sentito parlare...

  • Le zucchine non sono mai state così buone: 6 ricette leggere, sfiziose e facili per restare in forma senza soffrire la fame Ago 10

    Le zucchine sono tra gli ortaggi più amati e versatili...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy