HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Hamburger di melanzane, ricchi di ferro e magnesio e con soli 100 calorie

Hamburger di melanzane, ricchi di ferro e magnesio e con soli 100 calorie
Agosto 10, 2021ElisabettaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianihamburger di melanzanehamburger vegetarianipiatti vegetarianiricette lightsecondi piatti vegetariani

Oggi vedremo come fare gli hamburger di melanzane, una ricetta buona e salutare per le persone che sono attente alla linea e per chi ha problemi di salute. Con pochissime calorie e ricchissima di potassio, la melanzana ha proprietà depurative e drenanti, e abbinate alla menta diventano persino snellenti.

Inoltre ha delle sostanze amare, proprio come il carciofo, che la rendono utilissima per il fegato e per stimolare la produzione di bile. Sono ricche di acqua, ma povere di grassi, zuccheri e proteine. Grazie alla presenza di vitamina C, riescono persino a favorire la circolazione del sangue, evitando i ristagni che causano gonfiore e pesantezza alle gambe. Tante virtù dunque, ma che spesso non sono abbastanza apprezzate, soprattutto dai bambini e dai ragazzi, forse proprio per il sapore un po’ amaro che tendono a rilasciare.

Per evitare questo inconveniente le brave casalinghe che hanno tempo, le lasciano spurgare per mezzora tagliate a metà e cosparse di sale grosso, meglio su un foglio di carta assorbente o in uno scolapasta. Per andare incontro ai gusti di tutti, grandi e piccoli, si può preparare un piatto gustoso e ricco di nutrienti benefici, gli hamburger di melanzane. Potete gustare questi hamburger con un contorno di insalata condita con della salsa allo yogurt light. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta degli hamburger di melanzane velocissimi da fare, piaceranno a tutti

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo: 1 ora e mezza
Tempo cottura: 20 + 20 minuti
Tempo totale: 2 ore e mezza
Porzioni: 8
Calorie: 100

Hamburger di melanzane

Ingredienti

  • 3 melanzane
  • 2 uova
  • 15 grammi di zenzero (facoltativo)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 5 pomodorini cotti (o 2 cucchiai di pomodoro pelati)
  • 6 cucchiai di pangrattato
  • sale e pepe q.b.
  • olio d’oliva
  • prezzemolo tritato q.b.

Preparazione

  1. Taglia a metà le melanzane e falle cuocere al vapore o al forno per ammorbidirle.
  2. Trita l’aglio e lo zenzero e falli dorare leggermente in padella con olio assieme a qualche pomodorino.
  3. Sbuccia le melanzane e trita la polpa, aggiungendo poi lo zenzero, i pomodorini, l’aglio, il sale e il pepe.
  4. Lascia riposare questo composto per un paio d’ore, poi aggiungi le uova e il pane grattugiato.
  5. Mescola con cura e fai delle palline, schiacciandole per dare loro la forma dell’hamburger.
  6. Mettile a cuocere in forno già caldo a 180° per quindici o venti minuti. L’unica accortezza che devi avere è di girare gli hamburger dopo dieci – dodici minuti per farli cuocere su entrambi i lati.

Leggi anche: Ricette con melanzane: 10 Piatti light e gustosi da provare!

Curiosità e storia

Ma lo sapevate che la melanzana è arrivata in Italia nel 700 grazie agli Arabi? E che dire della credenza spagnola che attribuiva alle melanzane la capacità di provocare l’epilessia? Addirittura un agronomo italiano sosteneva che gli Arabi l’avevano portata in Italia per riuscire così ad uccidere tutti i cristiani, tanto che il povero vegetale veniva detto “mela insana” proprio per sottolineare la sua malignità. Meno male che poi, leggende a parte, tutti hanno cominciato ad amarle e ad inserirle nella gastronomia più elaborata, in tutte le salse e in tutte le forme.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy