HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di verdure, un secondo piatto super light delizioso. Solo 50 Kcal!

Le polpette di verdure, un secondo piatto super light delizioso. Solo 50 Kcal!
Agosto 27, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepolpette di verdurericette light

Se state cercando un piatto versatile, il quale possa essere sia un secondo sia un contorno, le polpette di verdure sono la scelta migliore su cui optare. Perché, decisamente squisite in ambo le due situazioni. Infatti, piaceranno tantissimo a tutti quanti e fidatevi non ne avanzeranno perché, sia i grandi sia i bambini, vi chiederanno di fare il bis e mangeranno con talmente tanto gusto da lucidare il piatto.

Inoltre, volendo potrete addirittura servirle come antipasto e far brontolare lo stomaco ai vostri ospiti, soprattutto se accompagnate da una sfiziosa salsa allo yogurt, dove potrete intingerle direttamente. Ma, non si tratta solamente di una pietanza particolarmente golosa, perché grazie alle sue 50 Kcal a polpetta si rivela anche particolarmente light e ipocalorica. Diventando in automatico perfetta per chi segue un regime alimentare controllato.

Prepararle, poi, non è nemmeno complicato o troppo lungo, perché nonostante prima le si inforni e successivamente le si immerga nel sugo, tutto quanto il procedimento risulta comunque facile e veloce.

La ricetta delle polpette di verdure, buonissime e leggere

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: per 15 polpette
Calorie: 50 Kcal a polpetta

Polpette di verdure

Ingredienti

  • 80 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 zucchina grattugiata
  • 1 carota grattugiata
  • 1 patata bollita
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • 1 pezzetto di porro
  • Quanto basta di trito di erbe aromatiche (prezzemolo, basilico ed erba cipollina)
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per il sugo

  • 2 cucchiaini di pesto
  • Quanto basta di salsa di pomodoro
  • Quanto basta di aglio
  • un filo di olio
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa soffriggete l’aglio, inserite la salsa di pomodoro, il sale e il pesto, fate cuocere e una volta che il sugo è rappreso spegnete il fuoco.
  2. Adesso sbucciate la patata, fatela bollire e schiacciatela dentro una scodella, nel frattempo grattugiate la zucchina e la carota, dopodiché dedicatevi al trito di erbe aromatiche.
  3. Fatto questo amalgamate insieme la patata, la carota, la zucchina, il parmigiano, il trito di erbe aromatiche e l’uovo.
  4. Ora date forma alle vostre polpette, cercando di non farle di grandi dimensioni e adagiatele in una teglia foderata con carta da forno.
  5. Mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  6. Infine, immergete le polpette dentro la pentola del sugo, lasciate andare per alcuni minuti sul fuoco, dopodiché portate a tavola e servite accompagnando con tofu o primo sale a cubetti.

Note e consigli

Se siete particolarmente golosi, all’impasto delle polpette di verdure potete aggiungere anche il tonno. Invece, se gradite mangiarle di una forma più grossa, basta raddoppiare le dosi, mentre le verdure non vanno grattugiate troppo finemente. Perché, così hanno più gusto. Inoltre, volendo, il sugo può anche essere preparato in maniera diversa, ovvero come lo cucinate solitamente.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy