HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avete mai provato il pesto al salmone? Ecco qui la ricetta, ha solo 130 calorie!

Avete mai provato il pesto al salmone? Ecco qui la ricetta, ha solo 130 calorie!
Settembre 1, 2021FrancescaContorniNewsRicette Lightpesto al salmonepesto di salmonericette light

I condimenti, a maggior ragione quando si possono spalmare sul pane, sono quel tipo di preparazione che riesce sempre ad ingolosire proprio tutti quanti, ottenendo addirittura un discreto successo. Ma, se porterete a tavola il pesto al salmone riceverete tanti di quegli applausi che, per un momento, vi faranno sentire bravi quasi come gli chef stellati. Questo pesto è talmente ricco di gusto da riuscire a conquistare pure coloro che hanno un palato praticamente incontentabile. Se poi lo farete assaggiare anche ai più piccoli di casa, state sicuri che apprezzeranno ben oltre le vostre aspettative.

Sicuramente, in questo modo riuscirete a rendere il pesce molto più sfizioso agli occhi dei vostri figli. Inoltre, questo strepitoso pesto è davvero molto leggero e con un apporto calorico decisamente contenuto, così da adattarsi bene alla dieta. Poi, per prepararlo non vi ci vorranno tempi biblici e nemmeno passaggi troppo complicati. Anzi, è vero esattamente il contrario perché l’avrete pronto con estrema facilità e in pochissimi minuti.

La ricetta del pesto al salmone, da spalmare dove vuoi

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 130 a porzione

Pesto al salmone

Ingredienti

  • 500 gr di filetto di salmone
  • 25 gr di noci
  • 4 cucchiai di formaggio spalmabile proteico
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio di capperi sminuzzati
  • 1 scorza grattugiata di lime
  • 1 scalogno
  • 1 manciata di aneto tritato
  • 1 manciata di erba cipollina sminuzzata
  • Quanto basta di paprika affumicata
  • un filo di olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Innanzitutto mettete il salmone su una leccarda foderata con carta da forno, con la pelle verso il basso, pepate e insaporite con le paprika.
  2. Poi spennellate la superficie con un po’ d’olio e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 12 minuti a una temperatura di 170°C.
  3. Nel frattempo versate il formaggio in una scodella, aggiungete la senape, la buccia del lime e i capperi, dopodiché tenere un attimo da parte.
  4. Adesso tagliate a fettine sottilissime lo scalogno e a pezzetti le noci, mettete il tutto dentro il bicchiere del mixer e frullate adeguatamente, dopodiché unite al formaggio insieme all’erba cipollina, l’aneto tritato.
  5. Fatto questo sfornate il salmone, togliete la pelle, lasciatelo raffreddare, poi riducetelo a pezzetti e inglobatelo agli altri ingredienti.
  6. Ora mescolate bene con un cucchiaio, così da ottenere un composto dalla consistenza morbida, dopodiché infornate per 8 minuti a una temperatura di 170°C delle fettine di pane e salate.
  7. Infine, spalmate la vostra crema sui crostini, i quali devono essere croccanti sopra e morbidi sotto, poi portate in tavola e servite.

Per il procedimento del pesto al salmone, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy