HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avete mai aggiunto una patata all’impasto per fare il pane? Delizioso! Solo 130 Kcal!

Avete mai aggiunto una patata all’impasto per fare il pane? Delizioso! Solo 130 Kcal!
Ottobre 8, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di patatericette light

Se state cercando un lievitato di cui potreste innamorarvi, allora, dovrete cercare tra le ricette di origine abruzzese. Troverete esattamente qualcosa che potrebbe fare proprio al caso vostro. Ovvero il pane di patate, il quale si presenta con un impasto deliziosamente morbido, una crosta incredibilmente croccante e un sapore tanto unico quanto inimitabile che vi lascerà a bocca spalancata.

Sicuramente, il fatto che utilizzino le patate insieme alla farina (che tradizionalmente i contadini usavano giustamente per risparmiare) è una cosa curiosa. Perché, probabilmente sono pochissimi coloro che hanno assaggiato un panificato fatto così.

Ma, fidatevi, una volta provato vi conquisterà praticamente subito e non potrete più farne a meno, perché è perfetto da servire come se fosse una bruschetta oppure accompagnato da gustosi salumi. L’unico difetto, se proprio vogliamo trovarne uno, riguarda la preparazione che purtroppo richiede parecchio tempo. Quindi, prima di mettersi all’opera, occorre armarsi di molta, ma molto pazienza. Però, siccome ne vale la pena indubbiamente bisogna provarlo e il procedimento lungo non deve scoraggiarvi, perché una volta pronto vi lascerà un senso di soddisfazione che non avete mai provato.

La ricetta del pane di patate, soffice e croccante allo stesso tempo

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di lievitazione: 21 ore
Tempo di cottura: 55 minuti
Tempo totale: circa 1 giorno
Porzioni: 12 fette
Calorie: 130 a fetta

Pane di patate

Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 210 ml di acqua
  • 120 gr di patate precedentemente lessate e schiacciate
  • 100 gr di semola di grano duro
  • 10 gr di sale
  • 5 gr di lievito di birra

Preparazione

  1. Per prima cosa (più precisamente la sera prima) fate sciogliere 3 gr di lievito in 135 ml di acqua, poi dopo aver incorporato la farina coprite con uno strofinaccio e fate riposare per 18 ore.
  2. Adesso mettete il tutto all’interno di una ciotola, inserite la semola, il lievito, l’acqua e la patate, dopodiché impastate con energia utilizzando le mani (in alternativa potete usare una planetaria oppure le fruste per panificati).
  3. Ora unite il sale e riprendete a lavorare il vostro composto, il quale dovrà avere una consistenza uniforme e senza eventuali grumi, poi lasciatelo lievitare in un posto tiepido per 1 ora.
  4. Passato questo lasso di tempo riprendere l’impasto, stendetelo sul piano da lavoro dandogli una forma rettangolare, piegatelo portando il lato sinistro al centro sovrapponendo il resto, dopodiché realizzate un panetto che lascerete riposare per 1 ora.
  5. Fatto questo, sempre sul piano da lavoro, modellate il vostro impasto per dargli la forma di una pagnotta rotonda, poi fatelo lievitare nuovamente.
  6. A questo punto adagiate il pane in una leccarda rivestita di carta da forno, dopodiché effettuate delle incisioni sulla superficie.
  7. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 10 minuti a una temperatura di 220°C, al termine portatelo a 200°C e proseguite la cottura per 20 minuti, dopodiché terminate a 180°C per 25 minuti.
  8. Il pane sarà pronto quando risulterà bello dorato ma, prima di portarlo a tavola e gustarvelo, dovrete aspettare che si raffreddi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy