HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane casereccio senza impasto, avete mai provato una ricetta così facile? Solo 180 Kcal!

Pane casereccio senza impasto, avete mai provato una ricetta così facile? Solo 180 Kcal!
Ottobre 18, 2021Maria Di BiancoContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane caserecciopane senza impastopane velocericette light

Quante volte dimentichiamo di comprare il pane o ne restiamo senza? E perché non prepararlo a casa, con una ricetta velocissima e senza impasto? Questa ricetta è alla portata di tutti e non vi farà rimpiangere il pane che comprate in panetteria. Bastano pochissimi ingredienti che tutti abbiamo a casa e il pane casereccio lo si prepara velocemente e senza chissà quali accorgimenti. Una volta provata questa ricetta, fidatevi che non ne comprerete più.

La ricetta del pane casereccio senza impasto, velocissimo e facile da fare

Tempo di preparazione: 15 minuti
Lievitazione: 1 ora e 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 180 a porzione

Pane casereccio

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 370 ml di acqua
  • 25 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di miele
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto, per preparare il pane casereccio prendete una bilancia e pesate la farina e l’acqua, meglio se quest’ultima sia tiepida.
  2. Mettete l’acqua in una ciotola grande e fate sciogliere al suo interno il lievito e il miele. Mescolate e lasciate riposare dieci minuti in modo che il lievito inizi a fermentare.
  3. Aggiungete la farina a poco a poco con un cucchiaio di legno e continuate a mescolare. Aggiungete due cucchiaini di sale e mescolate ancora, fino ad integrare bene gli ingredienti. Il composto dovrà essere molle e appiccicoso.
  4. Successivamente spolverate di farina l’impasto, copritelo con della pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa un’ora e mezza.
  5. Una volta che l’impasto sarà lievitato preriscaldate il forno a 230°C.
  6. Prendete una teglia da forno ricoperta con della carta forno e trasferite il vostro impasto cercando di dividerlo in modo da formare dei panini, aiutandovi con le mani o un cucchiaio.
  7. Spolverizzate i vostri panini con un po’ di farina e formate dei piccoli tagli con un coltello sulla parte superiore.
  8. Fate cuocere i panini nel forno a 230°C per circa 30 minuti.
  9. Una volta che i vostri panini saranno cotti tirateli subito fuori dal forno, fateli raffreddare un po’, tagliateli a fette e portateli in tavola in un bel cesto da pane.

Questo pane si conserva per 2-3 giorni chiuso ermeticamente o in appositi sacchetti per alimenti.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy