HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpette di minestrone, come riciclare gli avanzi per una ricetta light e gustosa

Polpette di minestrone, come riciclare gli avanzi per una ricetta light e gustosa
Ottobre 21, 2021FrancescaContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di minestrone

Quando si cucina, inevitabilmente, avanza sempre qualcosa che ovviamente non si vuole sprecare. Quindi in questo caso quello che ci vuole è una bella, sana, genuina e gustosa ricetta di riciclo. Quale? Semplice, le polpette di minestrone avanzato che vi permetteranno di non buttare via nulla, perché realizzerete un piatto da leccarsi i baffi. Iniltre, é una ricetta sana e leggera, ottima da preparare quando si vuole perdere qualche chiletto, poiché sono cotte al forno e sono piene di verdure. Infatti, non solo farete felici gli adulti ma anche i bambini, che in questo modo non solo non faranno capricci ma mangeranno anche molto volentieri, apprezzando un alimento poco amato come le verdure.

Inoltre, questo sfizioso finger food può anche essere servito durante una cena con i propri amici. In quanto, è possibile presentarlo sia come aperitivo sia come antipasto, ottenendo un gran successo. Poi, la loro preparazione non è complicata o eccessivamente lunga, senza contare che con la cottura al forno (più leggera e digeribile rispetto alla frittura) otterrete un risultato molto più che buono.

La ricetta delle polpette di minestrone avanzato, un piatto economico e buonissimo

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti 
Tempo totale: 45 minuti

Polpette di minestrone

Ingredienti

  • 1 uovo
  • Del minestrone avanzato
  • Quanto basta di formaggio grattugiato
  • Quanto basta di scamorza affumicata
  • un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare impostante la temperatura del forno a 180°C, accendetelo e lasciatelo scaldare, poi rivestite con la carta da forno una teglia.
  2. Adesso tagliate la scamorza a dadini e mettetela momentaneamente da parte, vi servirà dopo.
  3. Prendete una scodella dai bordi alti e versateci dentro il minestrone (il quale prima va scolato dall’acqua o dal brodo in più con un colino dalle maglie larghe), aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato, il pangrattato, il sale e il pepe.
  4. Ora amalgamate per bene, per ottenere un composto dalla consistenza uniforme, così da poter finalmente realizzare le vostre polpette.
  5. Quindi dopo aver preso una noce di impasto con un cucchiaino adagiatela sul palmo della mano, arrotolatela e create un buco nel centro da riempire con due pezzi di scamorza.
  6. Fatto questo richiudete le polpette aggiungendo dell’altro impasto, impanatele con il pangrattato, trasferitele (distanziate) all’interno della teglia e irroratele con l’olio.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato a una temperatura di 180°C per 30 minuti.
  8. Una volta che polpette sono pronte (ve ne accorgerete dalla superficie dorata) portatele in tavola mentre sono ancora belle calde.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Non serve la padella forata per gustarle così: castagne al forno, facili, dolci e pronte senza fatica (morbide dentro e croccanti fuori) Ott 22

    Non so tu, ma per me l’autunno inizia davvero solo...

  • Pizza senza farina e senza lievito? Sì, esiste! Questa è la più leggera che abbia mai fatto e la preparo ogni settimana (croccante e dorata che conquista tutti) Ott 22

    Non so se capita anche a te, ma ogni volta...

  • Ti sentirai subito più leggera: la mia zuppa detox di lenticchie e patata dolce, ricca di ferro e fibre, è un vero toccasana per il mio intestino! Ott 22

    Ci sono piatti che sanno di casa, di semplicità e...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy