HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Salsa ai peperoni senza cottura, perfetta per condire quello che volete. Solo 80 Kcal!

Salsa ai peperoni senza cottura, perfetta per condire quello che volete. Solo 80 Kcal!
Novembre 5, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianericette lightsalsa ai peperonisugo ai peperoni

Per condire la pasta, portando così a tavola un primo sfiziosissimo, non è assolutamente necessario mettersi a cucinare per delle ore. Perché, potrete ottenere un ottimo risultato anche senza cottura. Basta realizzare la salsa ai peperoni senza cottura, il quale è completamente diversa da qualunque cosa avete mai assaggiato. Perché, nonostante la sua semplicità è talmente buona che piacerà proprio a tutti.

Infatti, possiede una gustosità immensa e raffinata che riesce a regalare un tocco di sapore in più anche alle verdure e alla carne. Inoltre, è una ricettina leggera e per questo light al 100%, in quanto non contiene grassi e nemmeno troppe calorie, così da permettere a chi segue un regime alimentare controllato di non privarsi di nulla. La preparazione (molto veloce grazie al fatto che ci vogliono 5 minuti) non richiede di avere competenze da grandi chef. Quindi, questo vuol dire che il procedimento è alla portata di tutti. Addirittura di chi, solitamente, ha non pochi problemi ai fornelli.

La ricetta della salsa ai peperoni senza cottura, potete condire tutto quello che volete

Tempo di preparazione: 5 minuti
Porzioni: per 3-4 persone
Calorie: 80 a persona

Salsa ai peperoni

Ingredienti

  • 250 gr di ricotta light (oppure in alternativa mista capra)
  • 1 peperone rosso
  • 1 pochino di pepe (facoltativo)
  • 1 pochino di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa, ovviamente se avete intenzione di utilizzare la salsa per la pasta, mettete a cuocere quest’ultima in una pentola con acqua salata.
  2. Adesso sciacquate il peperone sotto un getto di acqua corrente, eliminate i semini e i filamenti bianchi interni, riducetelo a pezzi di grossolane dimensioni e frullatelo brevemente nel mixer.
  3. Ora inserire la ricotta, il sale e il pepe, azionate nuovamente la macchina e mixate fino a quanto la consistenza del composto non sarà uguale a una cremina, dopodiché assaggiate per vedere se il sapore è come lo gradite, se per i vostri gusti risulta troppo deciso potete rimediare addolcendo la ricotta.
  4. Infine, dopo aver scolato la pasta, mettete il tutto in padella e condite facendo saltare per alcuni istanti, poi portate a tavola.

Note e consigli

Volendo, potete aggiungere o togliere ricotta dalla salsa ai peperoni così da bilanciare come vi aggrada il gusto, inoltre, benché sia preferibile l’utilizzo del peperone rosso, nulla vi vieta di metterne uno che appartiene a un’altra qualità. Poi, oltre che per condire la pasta, la carne o le verdure potete utilizzarlo anche per farcire le bruschette.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy