HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Involtini di zucchine: ti basta un pelapatate e hanno solo 50 Kcal. Incredibile!

Involtini di zucchine: ti basta un pelapatate e hanno solo 50 Kcal. Incredibile!
Novembre 10, 2021FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di zucchinericette light

Alcune ricette, fortunatamente, sono così versatili che possono essere utilizzate sia come antipasto sia come secondo, aiutando a risolvere in modo sfizioso e senza problemi una delle due situazioni. Quella degli involtini di zucchine al forno rispecchia proprio queste caratteristiche, tra l’altro piaceranno moltissimo a tutti quanti e non scontenterete nessuno, perché fidatevi sono davvero irresistibili.

Infatti, i bambini ne andranno talmente pazzi che non solo non faranno i capricci, ma si leccheranno addirittura i baffi. Sicuramente, questa è una pietanza che si può tranquillamente servire durante una cena in compagnia. Poi, questi involtini non sono solamente molto deliziosi ma soprattutto leggeri e, di conseguenza, praticamente light e perfetti per la dieta. Così non dovrete rinunciare alla gustosità per timore di mettere su troppo peso deleterio per il fisico. Prepararli è semplicissimo, è sufficiente tagliare le zucchine a fettine ultra sottili, impanarle e metterle a cuocere, quindi anche se non siete degli assi in cucina non dovreste avere problemi.

La ricetta degli involtini di zucchine al forno, deliziosi e light

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 10-12 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 12 involtini
Calorie: 50 a involtino

Involtini di zucchine

Ingredienti

  • 60 gr di pane raffermo (in alternativa va bene anche il pane in cassetta)
  • 50 gr di provola affumicata a pezzetti
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 zucchina lunga e stretta
  • Alcune foglie spezzettate di basilico fresco (oppure utilizzate erbe aromatiche o aglio)
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di sale e pepe

Cosa serve per gratinare

  • 1 cucchiaio di Grana Padano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pangrattato

Preparazione

  1. Innanzitutto tagliate la zucchina con un pelapatate (o se preferite un’affettatrice) per lungo, dando alle vostre fette uno spessore di 2-3 millimetri.
  2. Adesso rimuovete la crosta dal pane, mettetelo nel bicchiere del mixer, unite il pangrattato, il parmigiano, il basilico, i ritagli della zucchina (ovvero le fette più strette) e il pepe.
  3. Azionate la macchina e frullate il tutto, incorporate la provola e un filo di olio non appena il pane risulta a granelli, poi riprendete a mixare fino ad ottenere un impasto umido.
  4. Ora adagiate le zucchine in verticale sul tavolo, salatele leggermente, riempitele con la farcitura e il pangrattato, arrotolatele avendo cura di non far uscire il ripieno e trasferitele una leccarda leggermente oliata posizionando la parte aperta verso il basso.
  5. Infine, guarnite la superficie con del pangrattato, il parmigiano e pochissimo olio, dopodiché mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 10-12 minuti a una temperatura di 200°C.

Note e consigli

Se preferite essere più sicuri, potete chiudere i vostri involtini di zucchine al forno con uno stuzzicadenti, diversamente adagiateli nella pirofila in piedi così che non si aprano.

Per il procedimento degli involtini di zucchine, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy