HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Arrotola le lasagne e aggiungi le melanzane, tutti ne vorranno ancora. Solo 230 Kcal!

Arrotola le lasagne e aggiungi le melanzane, tutti ne vorranno ancora. Solo 230 Kcal!
Dicembre 11, 2021FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianecannelloni di melanzaneprimi piattiricette light

Per un pranzo o una cena sfiziosa, con i quali prendere per la gola tutta quanta la famiglia al completo, sicuramente, ci vogliono i cannelloni alle melanzane che sono davvero buonissimi. Infatti, grazie a questo primo piatto pure chi non ama particolarmente le verdure cederà e, sorprendentemente, non solo li assaggerà ma li apprezzerà esattamente come quelli tradizionali.

E, non si può assolutamente negare che portare a tavola una ricetta a base di melanzane non faccia super bene all’organismo. In quanto, le melanzane contenendo un’altissima concentrazione di acqua hanno un effetto drenante e diuretico da non disprezzare.

Inoltre contengono anche tantissimi sali minerali come il fosforo, il potassio e il magnesio ma non solo. Perché, sono ricche di Vitamine appartenenti al gruppo B, Vitamina A e Vitamina C. Senza contare che le fibre (anche in questo caso in una quantità piuttosto elevata) aiutano la digestione, riducono il colesterolo e regolarizzano la regolare funzionalità intestinale.

Poi, se siete a dieta non avrete nessun problema a rispettare il vostro regime alimentare, perché si tratta di un tipo di alimento povero di calorie.

La ricetta dei cannelloni alle melanzane, tutti ne vorranno ancora!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 15 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 230 a fetta

cannelloni-di-melanzane-2506071

Ingredienti

  • 125 gr di mozzarella tagliata a dadini
  • 5 sfoglie di lasagne
  • 2 melanzane
  • 1 spicchio d’aglio
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di sale e pepe

Cosa occorre per la besciamella

  • 300 ml di latte
  • 30 gr di farina
  • 10 gr di burro
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per il sugo

  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Quanto basta di basilico
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per iniziare eliminate il cappello delle melanzane, tagliatele a fettine rotonde spesse 1 centimetro e riducetele a dadini.
  2. Adesso versate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio, fatelo soffriggere e inserite le melanzane, poi insaporitele con l’origano, il pepe e il sale, irroratele con un poco di acqua, copritele con un coperchio lasciatele cuocere per 15-20 minuti, poi rimestatele e togliete lo spicchio d’aglio.
  3. Ora fate sciogliere il burro in un pentolino, unite la farina, mescolate per farla riassorbire, incorporate il latte e amalgamate a fuoco lento fino a quando il composto non si addensa, dopodiché salate.
  4. Fatto questo versate dell’olio in una padella antiaderente a parte, aggiungete l’aglio, la passata di pomodoro, il basilico, il sale e il pepe, mescolate e lasciate cuocere a fuoco lento per 15 minuti, poi spegnete ed eliminate l’aglio.
  5. Ora spennellate con un filo di olio una pirofila triangolare di vetro, realizzate uno strato di besciamella e uno di sugo, farcite le sfoglie di lasagna con le melanzane e la mozzarella, arrotolateli, adagiateli nella leccarda, ricoprite con altra besciamella, sugo, melanzane avanzate e parmigiano.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy