HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il salmone in padella con questo sughetto è ancora più buono. Solo 340 Kcal

Il salmone in padella con questo sughetto è ancora più buono. Solo 340 Kcal
Dicembre 25, 2021FrancescaNewsRicette LightSecondi piattifiletto di salmonericette lightsalmone in padella

Il pesce è uno degli alimenti più genuini e squisiti che esistano, però difficilmente si riesce a farlo apprezzare ai bambini. Ma, se preparerete il salmone in padella state sicuri che risolverete facilmente il problema, perché è talmente squisito che basta sentirne il profumo per avere voglia di mangiarselo tutto.

Poi, porterete a tavola un piatto molto salutare, perché il salmone contiene un altissimo contenuto di Omega 3 e grassi polinsaturi. I quali rispettivamente hanno un’azione contro radicali liberi, l’invecchiamento cellulare, la prevenzione contro alcune malattie come il colesterolo alto. Prevengono il declino mentale e agiscono, in maniera sostanziale, anche da antidepressivo.

Invece gli acidi grassi mantengono sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue, alzando quello buono e andando in questo modo a proteggere il cuore.  Mentre, la presenza in grandi quantità di Vitamina D comporta un più favorevole assorbimento di calcio e mineralizzazione dello scheletro. Quindi, questo vuol dire che in un certo qual modo contrasta anche l’osteoporosi.

La ricetta del salmone in padella, con questo sughetto è ancora più buono

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 340 a porzione

salmone-in-padella-5321964

Ingredienti

  • 400 gr di spinaci
  • 200 ml di panna light
  • 40 gr di formaggio grattugiato
  • 12 pomodorini tagliati a metà
  • 4 tranci di salmone
  • 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaino di cipollotti esiccati
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • due cucchiai di burro
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto pulite il salmone eliminando la pelle, salatelo, pepatelo, distribuite omogeneamente le spezie su tutta la superficie e fate la stessa cosa sull’altro lato.
  2. Adesso fate scaldare una padella antiaderente, fate sciogliere una noce di burro, aggiungete il salmone e lasciatelo cuocere in modo adeguato ambo i lati a fiamma allegra per 2 minuti.
  3. Ora fate sciogliere un’altra noce di burro in una padella a parte, unite gli spinaci e lasciateli saltare per 3 minuti, inserite i pomodorini e fateli andare per 2 minuti.
  4. Fatto questo condite con l’aglio, mescolate con una spatola per farlo legare agli altri ingredienti, versate i cipollotti esiccati e date un’altra bella rimestata al tutto.
  5. A questo punto incorporate la panna, mescolate lasciando cuocere per 2 minuti, spolverate con il formaggio grattugiato e amalgamando proseguite la cottura.
  6. Infine, incorporate il Parmigiano, mescolate e adagiate nella padella il salmone, dopodiché lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy