HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mettete i mandarini in teglia e versate l’impasto, la torta stra-morbida con sole 180 Kcal!

Mettete i mandarini in teglia e versate l’impasto, la torta stra-morbida con sole 180 Kcal!
Gennaio 3, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta ai mandarini

Per le fredde giornate invernali, senza ombra di dubbio, la torta ai mandarini è il dolcetto perfetto per dare colore e sapore a questa stagione. Perché, sarà sufficiente un solo morso per venire avvolti da un delizioso calore. Sicuramente, questo è un dessert che tutti ameranno immensamente e di cui non si potrà più fare a meno. Tanto è vero che una volta provato lo preparerete spesso per la felicità della famiglia.

Inoltre, la presenza di questi agrumi rende la torta decisamente salutare, perché le loro molteplici proprietà apportano tanti benefici all’organismo, consentendo di poter commettere un peccatuccio di gola in maniera genuina.
Infatti questo è un frutto ricchissimo di acqua, vitamine e sali minerali, in altre parole introdurlo nella dieta può solo far bene, a maggior ragione se si fa dello sport. Poi, contiene anche un’altissima concentrazione di Vitamina C e di fibre, le maggior parte delle quali ha una componente solubile che contrasta la stitichezza.

Quindi, non si può negare che questo sia un alimento altamente benefico e che bisognerebbe cercare di consumare tutti i giorni, magari proprio anche sotto forma di torta, così da renderlo più buono.

La ricetta della torta ai mandarini, così non l’avete mai fatta

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12 fette
Calorie: 180 a fetta

torta-ai-mandarini-1-9773644

Ingredienti

  • 220 gr di farina
  • 8 mandarini tagliati a metà
  • 190 ml di acqua
  • 100 ml di olio di girasole
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 15 gr di lievito per dolci
  • 2 uova
  • 1 scorza grattugiata di mandarino
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo per guarnire

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate 8 mandarini, tagliateli a metà e adagiateli sul fondo, precedentemente spennellato con olio, foderato con apposita carta e infarinato, di una leccarda quadrata grande 24×24 centimetri.
  2. Adesso spezzettate il mandarino avanzato, aggiungete le uova e battete il tutto con il frullatore ad immersione.
  3. Ora filtrare il composto ottenuto in una scodella, unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), mescolate con una frusta a mano, inserite l’olio e amalgamate ancora.
  4. Fatto questo inglobate il sale, mescolate, versate l’acqua, setacciate e incorporate la farina e il lievito, poi riprendete a lavorare come si deve il vostro impasto e aggiungete la scorza del mandarino.
  5. Una volta ottenuto un composto liscio, omogeneo e totalmente privo di grumi travasatelo nella leccarda direttamente sopra i mandarini.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità statica per 40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine guarnite con lo zucchero a velo e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy