HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane integrale al 100%, molto meglio di quello che compri. Solo 160 Kcal!

Pane integrale al 100%, molto meglio di quello che compri. Solo 160 Kcal!
Gennaio 10, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane dieteticopane integralepane lightpane ricettericette light

Quando si decide di mettersi a dieta, per ovvie ragioni, il consumo del pane deve essere limitato. Però, rinunciarci non è sempre facile! Quindi, per cercare di aggirare l’ostacolo e non doversi più privare di nulla potreste provare la ricetta del pane integrale, che si rivela molto buono e soprattutto leggero.

Indubbiamente, realizzerete un panificato estremamente gustoso che probabilmente vi piacerà più di quello comprato. A maggior ragione che avrete anche la soddisfazione di averlo fatto voi, con le vostre mani. Prepararlo non è assolutamente difficile, in quanto sono sufficienti quattro ingredienti tra cui la farina di frumento, che dal punto di vista nutrizionale viene considerata come quella più completa perché, contiene moltissime fibre.

Se qualcuno soffre di celiachia, oppure di intolleranze, la farina di frumento è sconsigliata perché contiene glutine. Meglio optare in questo caso per una farina senza glutine.

La ricetta del pane integrale, non lo comprerete più!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 2 ore e 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 3 ore e 30 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 160 a fetta

pane-8780303

Ingredienti

  • 500 gr di  farina di frumento integrale
  • 400 ml di acqua
  • 5 gr di lievito secco
  • 5 gr di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa versate la farina in una teglia di vetro rettangolare, realizzate un cratere al centro, versate l’acqua e aggiungete il lievito.
  2. Adesso aiutandovi con uno stuzzicadenti lungo mescolate per far sciogliere il lievito, poi lasciate riposare per 5 minuti.
  3. Ora unite il sale, dopodiché riprendete ad amalgamare adeguatamente il tutto, andando avanti fino ad ottenere un impasto dalla consistenza appiccicosa.
  4. Fatto questo coprite con la pellicola trasparente, trasferite la pirofila in un luogo caldo e asciutto e lasciate riposare per 1 ora.
  5. Passato questo lasso di tempo inumiditevi leggermente le mani, partite da un’estremità e attorcigliate il pane verso il centro, così da realizzare una pallina,  ricopritela e fatela riposare per 1 ora.
  6. A questo punto infarinate il piano da lavoro, rovesciateci sopra il composto, allungatelo dandogli una forma rettangolare e piegatelo più volte per lungo e di lato, dopodiché copritelo con una scodella e fatelo riposare per 15 minuti.
  7. Riprendete il vostro impasto, allungatelo, piegatelo sempre con lo stesso metodo, dategli la forma di una pagnotta rotonda, adagiate in una leccarda infarinata e incidete su un lato con un coltello.
  8. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 250°C, al termine fate andare per altri 30 minuti a una temperatura di 210°C, poi fate raffreddare e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy