HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpette di finocchi, sono ancora più buone senza carne. Solo 45 Kcal!

Polpette di finocchi, sono ancora più buone senza carne. Solo 45 Kcal!
Gennaio 12, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifinocchi ricettepolpette di finocchiricette light

Per chi segue una dieta vegetariana o no, sicuramente, la ricetta delle polpette con ricotta e finocchi potrebbe essere una vera e propria sorpresa.  Infatti, non sono solamente leggerissime, ma anche estremamente gustose e, di conseguenza, piaceranno addirittura ai più piccoli di casa.

Grazie a questa preparazione si potrà anche consumare una pietanza genuina e salutare, perché la ricotta è un formaggio ricco di riboflavina (Vitamina B2) e retinolo (Vitamina A). Il quale, svolge un’importante azione antiossidante. Inoltre, è un alimento altamente digeribile ed estremamente povero di grassi, così da poter soddisfare le esigenze di che segue un regime alimentare controllato.

Invece, i finocchi possiedono una notevole concentrazione di di Vitamina A e Vitamina C, che insieme anch’essi svolgono una buona azione antiossidante. Tra l’altro, questo ortaggio vanta anche delle proprietà diuretiche, che sono utili contro alcune forme di meteorismo, colite e flatulenza perché riducono l’aria nello stomaco.

La ricetta delle polpette con ricotta e finocchi, buone anche senza carne

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 10-15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 14 polpette
Calorie: 45 a polpetta

polpette-di-finocchi-6378918

Ingredienti

  • 115 gr di pane grattugiato integrale
  • 75 gr di ricotta light
  • 15 gr di prezzemolo fresco sminuzzato
  • 2 finocchi
  • 1 uovo
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di noce moscata grattugiata
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare pulite i finocchi togliendo gli strati esterni, tagliateli a pezzi, lavateli e riponeteli una pentola con abbondante acqua e un poco di sale, dove li lascerete cuocere fino ad ammorbidirsi per 15 minuti.
  2. Adesso scolateli, aspettate che si raffreddino, traferite nel mixer e frullate per ottenere un composto cremoso, liscio e omogeneo (se fosse un po’ troppo liquido risolvete filtrando l’acqua).
  3. Ora versate la crema di finocchi in una scodella, aggiungete l’uovo, la ricotta, il prezzemolo, il sale e la noce moscata, impastate fino a quando la consistenza non sarà omogenea, poi unite una parte di pangrattato.
  4. Fatto questo prelevate con le mani o un cucchiaio un poco di composto per volta, arrotolate e impanate passando nel resto del pangrattato.
  5. Adagiate le polpette in una leccarda rivestita con apposita carta, irroratele con un filo d’olio e spolverate la superficie con altro pangrattato.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 10-15 minuti ad una temperatura di 200°C, dopo 5-6 minuti abbiate cura di girarle.
  7. Quando le polpette sono pronte aspettate qualche minuto che si intiepidiscano, poi servitele con una bella insalata per contorno.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy