HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per una cena golosa ma con poche calorie, ecco la ricetta della focaccia ripiena! Solo 250 Kcal

Per una cena golosa ma con poche calorie, ecco la ricetta della focaccia ripiena! Solo 250 Kcal
Gennaio 14, 2022FrancescaNewsRicette LightSecondi piattifocacciafocaccia ripienaricette light

Tra tutti i prodotti da forno, sicuramente, la focaccia è uno dei più apprezzati perché la si può mangiare da sola oppure insieme a salumi e affettati. Però, generalmente si evita di prepararle in casa perché ha dei tempi di lievitazione un po’ troppo lunghi. Senza contare che molto spesso l’impasto poi risulta tutt’altro che bello morbido e soffice. Ma, grazie alla ricetta della focaccia ripiena risolverete tutti questi problemi con un colpo di spugna. In quanto, otterrete uno stuzzichino veloce, super morbido e gustosissimo.

Probabilmente, questo risultato è merito dell’utilizzo della farina di manitoba che è diversa da quella normale. Tanto è vero che il contenuto di carboidrati presenti è leggermente inferiore, perché è più ricca di proteine.
Infatti, questo tipo di farina ne possiede un quantitativo decisamente alto (il 15% contro il 10% della comune 00), mentre per i grassi non ci sono sostanziali differenze.  Ma vediamo come realizzare questo stuzzichino goloso.

La ricetta della focaccia ripiena, per una cena super golosa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo di totale: 2 ore e 35 minuti
Porzioni: 8-10 fette
Calorie: 250 a fetta

Focaccia ripiena

Ingredienti

  • 400 gr di farina di manitoba
  • 300 gr di certosa leggera tagliata a pezzi
  • 270 ml di acqua
  • 30 gr di olio extravergine di oliva + q.b. per irrorare la leccarda
  • 10 gr di sale
  • 3-4 fettine di salmone
  • Quanto basta di rosmarino

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’acqua e l’olio in una scodella, emulsionateli, unite il sale e un poco per volta la farina manitoba, poi mescolate fino a ottenere una consistenza elastica.
  2. Adesso chiudete il vostro impasto nella pellicola trasparente, dopodiché fatelo riposare a temperatura ambiente per 2 ore.
  3. Ora riprendete il vostro composto, dividetelo realizzando una parte di ¾ e l’altro di poco uguale, stendete la pallina più grande sul piano da lavoro leggermente infarinato dandogli una forma rettangolare e uno spessore di circa 2 centimetri.
  4. Fatto questo rivestite una leccarda con della carta da forno bagnata e strizzata, trasferiteci l’impasto, farcitelo con la certosa e il salmone, dopodiché coprite con l’altra parte di composto (dopo averlo steso conferendogli la stessa forma del primo).
  5. Chiudete adeguatamente i bordi, pressate con le dita la superficie creando degli avvallamenti, se gradite decorate utilizzando una forchetta, irrorate con dell’olio e guarnite con il rosmarino.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 15 minuti ad una temperatura di 230°C, al termine portate in tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy