HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Brioche alla crema, l’impasto sofficissimo e che si cuoce in 10 minuti. Solo 170 calorie!

Brioche alla crema, l’impasto sofficissimo e che si cuoce in 10 minuti. Solo 170 calorie!
Gennaio 17, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebrioche alla cremabrioche ripienedolci lightpanini dolcipanini dolci alla crema

I più golosi, sicuramente, non sapranno resistere alle brioche di crema pasticcera, che nella loro semplicità sono in grado di regalare un’esplosione di gusto davvero unica. Sicuramente, la cottura a vapore oltre a semplificare il procedimento li rende pure molto leggeri. Così, chi sta seguendo una dieta potrà concedersi un peccato di gola senza rimpianti.

Inoltre, per preparare la crema pasticcera occorrono le uova e il latte, due ingredienti questi che possiedono molteplici proprietà benefiche per l’organismo, rendendo il tutto più sano e genuino.

Infatti, l’uovo è un ottima fonte di proteine, Vitamina A, Vitamina E (le quali svolgono un’azione antiossidante), Vitamina B1 e Vitamina D, che aiuta le ossa ad assorbire adeguatamente il calcio. Invece il latte contiene poche calorie, ma molti nutrienti. Poi, il Calcio e la Vitamina D sono fondamentali per la crescita delle ossa e dei denti e, principalmente durante la terza età, per evitare che insorga l’osteoporosi decalcificandole. Ma vediamo come preparare questi panini dolci!

La ricetta delle brioche alla crema pasticcera, così sono davvero deliziose!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 12 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: circa 45 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 170 a brioche

Panini dolci alla cremaIngredienti

  • 220 gr di farina per dolci
  • 125 ml di latte tiepido
  • 20 ml di olio da cucina
  • 12 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 25 gr di zucchero normale)
  • 3 gr di lievito istantaneo
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • ¼ di cucchiaino di sale

Cosa occorre per la crema pasticcera

  • 200 ml di latte
  • 17 gr di dolcificante stevia (o 35 gr di zucchero normale)
  • 15 gr di amido di mais
  • 15 gr di burro
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

Come fare la crema pasticcera

  1. Versate il latte all’interno di un tegamino, aggiungete il burro e mescolate con una fusta a mano e tenete da parte.
  2. Adesso sbattete i tuorli insieme al dolcificante stevia (oppure lo zucchero), inserite l’amido di mais, rimestate e incorporate il composto nel pentolino col latte.
  3. Amalgamate bene, accendete il fuoco e rimestando continuamente lasciate cuocere fino a quanto non si addensa, poi insaporite con l’estratto di vaniglia, trasferite in una ciotolina e aspettate che si raffreddi.

Come fare i panini

  1. Versate il latte in un contenitore, aggiungete il dolcificante stevia (o lo zucchero) e il lievito istantaneo, dopodiché mescolate come si deve con una frusta a mano.
  2. Ora inserite la farina, il sale e il lievito per dolci, poi amalgamate con una spatola, una volta che gli ingredienti si sono rassodati passate ad impastare con le mani.
  3. Quando la consistenza del vostro composto permette di realizzare una pallina irroratelo con l’olio, poi riprendete ad impastare per amalgamare bene il tutto.
  4. Fatto questo trasferitevi sul piano da lavoro, impastate per 5 minuti, create una pallina, appiattitela e tagliatela in 8 parti uguali.
  5. Prendete un pezzo di composto per volta, arrotolatelo, schiacciatelo realizzando un dischetto sottile, farcite con la crema pasticcera e richiudete facendo una pallina.
  6. Adagiate i panini nei pirottini di carta, trasferiteli nella pentola a vapore, coprite con uno strofinaccio e fate riposare 12 minuti.
  7. Infine versate l’acqua nel piroscafo, fatela scaldare, mettete la pentola, copritela con il coperchio + il canovaccio e fate cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
  8. Al termine, prima di rimuovere il coperchio e servire il dolcetti, spegnete il fornello e aspettate 3 minuti.

Per il procedimento delle brioche alla crema, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy