HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

2 tazze di lenticchie! Il pane proteico e ricco di fibre ha solo 170 calorie, ed è senza farina

2 tazze di lenticchie! Il pane proteico e ricco di fibre ha solo 170 calorie, ed è senza farina
Gennaio 25, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane alle lenticchiepane di legumipane di lenticchiericette light

Quando si vuole perdere peso occorre fare dei sacrifici e privarsi di molte cose che bisogna assolutamente evitare di mangiare, così da non annullare tutti i propri sforzi. Però, nonostante la buona volontà c’è un alimento a cui è impossibile rinunciare, ovvero il pane, che sulle tavole italiane è presente sia a pranzo sia a cena.

Quindi, se si sta seguendo una dieta una validissima alternativa può essere il pane di lenticchie. Questa preparazione è l’ideale per evitare di mettere su peso e poi è estremamente buono e gustoso. Inoltre, la presenza di questi legumi apporta tanti benefici all’organismo perché sono perfetti per coloro che sono affetti da denutrizione, da affaticamento mentale (compreso quello fisico) e da anemia.

Questi fantastici legumi sono anche estremamente ricchi di fibre e in questo modo, indubbiamente, favorirete l’attività quotidiana dell’intestino. Senza contare che possiedono anche proprietà antiossidanti. Inoltre, le lenticchie riescono a rallentare l’assorbimento dei carboidrati ed evitare i picchi glicemici. Quindi, questo vuol dire che sono indicate per le persone che soffrono di diabete. Ma vediamo come prepararlo!

La ricetta del pane di lenticchie, morbido e facilissimo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 12 fette grandi
Calorie: 170 a fetta

Pane di lenticchie

Ingredienti

  • 4 uova
  • 2 tazze di lenticchie rosse
  • 2 bustine di lievito per dolci
  • 1 tazza di yogurt
  • un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • 50 grammi di formaggio feta tritato
  • una manciata di semi di sesamo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato finemente
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per iniziare versate le lenticchie in una terrina, copritele con l’acqua e con un piatto e lasciatele riposare per tutta la notte (quindi è meglio iniziare dalla sera prima).
  2. Adesso scolatele e lavatele con la stessa acqua per un paio di volte, poi trasferitele nel bicchiere del mixer e frullatele, così da ottenere una sorta di purea e travasate 3 cucchiaiate di composto in una scodella.
  3. Ora aggiungete nel frullatore le uova, lo yogurt, un filo d’olio, il sale e il pepe, dopodiché mixate bene e aggiungete il tutto alle vostre lenticchie.
  4. Fatto questo mescolate con una spatola, inserite il prezzemolo, la feta e il lievito, amalgamate, versate l’impasto in una pirofila di vetro precedentemente oliata e guarnite con i semi di sesamo.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30-35 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine tagliate il pane a quadratini e portatelo in tavola.

Per il procedimento pel pane di lenticchie, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy