HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti alle mele super leggeri e morbidi: senza burro, né uova e con sole 60 calorie!

Biscotti alle mele super leggeri e morbidi: senza burro, né uova e con sole 60 calorie!
Gennaio 26, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti alle melebiscotti di meledolci light

Sicuramente i biscotti morbidi alle mele sono uno dei dolcetti più facili, leggeri e veloci da preparare. In quanto non solo non è necessario impiegare l’uso del mixer e/o sbattitore (è sufficiente la forchetta), formine, stampi e mattarelli (il loro aspetto caratteristico è irregolare, con i pezzi di mela a vista) ma si preparano in mezz’ora, cottura compresa! Inoltre sono anche buonissimi, infatti piacciono indistintamente tanto agli adulti quanto ai bambini, in una sola parola sono una delizia! Sono buonissimi a colazione da accompagnare con il latte o il caffè. Ma vediamo ora la ricetta.

La ricetta dei biscotti morbidi alle mele, un dolce leggero che regala una goduria a ogni morso

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: circa 30 biscotti
Calorie: 60 calorie a biscotto

homemade-apple-cookies-with-milk-and-mint-soft-and-tender-biscu-2

Ingredienti

  • 350 gr di farina 0 (oppure farina 00 di farro)
  • 50 gr di dolcificante stevia (in alternativa 100 gr di zucchero normale o di canna)
  • 70 ml di olio di semi di girasole
  • 2 mele Golden
  • 1 scorza di limone grattugiata
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • Succo di limone per lavare le mele
  • cannella in polvere q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le mele, lavatele, sbucciatele, tagliatele a metà ed eliminate il torsolo poi riducetele a tronchetti, dopodiché per evitare che si anneriscano mettetele a mollo in acqua con il succo di limone.
  2. Una volta fatto questo sbattete con una forchetta le uova intere all’interno di una ciotola, dove poi dovete aggiungere l’olio, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e la buccia di limone grattugiata, a questo punto mescolate gli ingredienti.
  3. Dopo aver setacciato la farina aggiungetela insieme al lievito al composto e, utilizzando una forchetta, riprendete a mescolare (se notate che l’impasto si presenta con una consistenza morbida state tranquilli, non avete sbagliato nulla, deve essere così).
  4. A questo punto scolate e asciugate le vostre mele, dopodiché unitele al composto e mescolate per farle amalgamare con gli altri ingredienti.
  5. Adesso potete iniziare a realizzare i vostri biscotti, quindi foderate una teglia con della carta da forno e disponeteci sopra l’impasto a cucchiaiate.
  6. Infine infornate per 20 minuti a 170°C nel forno ventilato preriscaldato, oppure sempre per 20 minuti nel forno statico a 180°C. Una volta cotti lasciateli raffreddare, poi guarniteli con una spolverata di zucchero a velo mischiato a quello di cannella in polvere e gustateli.

Note e consigli

È bene sapere che potrete conversare, per un bel po’ di giorni, i vostri biscotti morbidi alle mele se li terrete dentro un barattolo di vetro o un contenitore ermetico.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy