HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tutti rimarranno a bocca aperta, la carne fatta così è troppo buona! Solo 350 Kcal

Tutti rimarranno a bocca aperta, la carne fatta così è troppo buona! Solo 350 Kcal
Gennaio 26, 2022FrancescaNewsRicette LightSecondi piatticarne al fornocarne ricettericette light

A tavola, praticamente quasi mai, si riesce a mettere d’accordo i gusti di tutti e, inevitabilmente, qualcuno finisce con il rimanere insoddisfatto e doversi accontentare di ciò che c’è sul piatto. Quindi, per evitare di doversi trovare in una situazione così spiacevole, l’ideale sarebbe provare la ricetta della carne al forno con patate e carote, che è talmente buona da piacere proprio a tutti.

Tra l’altro, grazie a questa deliziosissima pietanza non accontenterete solo il palato ma, soprattutto, consumerete una cena sana e genuina apportando tanti benefici all’organismo. Infatti, la carne è un alimento ricchissimo di acido folico, Magnesio, Potassio, Ferro, Calcio, Cromo, Rame, Selenio, acidi grassi, Vitamine del Gruppo B (che stimola la produzione energetica), Vitamina D, Vitamina K e Vitamina A. Quest’ultima, è una valida alleata per innalzare le difese immunitarie e preservare la salute degli occhi e della pelle.

Mentre le carote agiscono come lassativo e antidiarroico, svolgono un’azione diuretica, depurativa (utile contro i calcoli, le cistiti e i problemi urinari) e antiossidante grazie al Beta-Carotene. Ma vediamo come preparare questo piatto delizioso!

La ricetta della carne al forno con patate e carote, una vera delizia!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 350 calorie

Carne e patate al forno

Ingredienti

  • 1,2 kg di carne magra
  • 20 gr di burro
  • 100 ml di acqua + 50 ml
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 50 ml di acqua
  • 5 patate
  • 2 cucchiai di olio vegetale
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 2 rametti di rosmarino spezzettato
  • 2 rametti di timo
  • 2 spicchi d’olio tritato
  • 2 gambi di sedano tagliati a pezzi
  • 1 carota tagliata a rondelle
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaio di miele
  • ½ cucchiaio di erbe italiane
  • Quanto basta di paprika (facoltativo)
  • Quanto basta di sale e pepe
  • Quanto basta di aneto sminuzzato (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare aprite a metà il tondino di carne, coprite con pellicola trasparente, battete con il batticarne, incidete la superficie prima in orizzontale poi in verticale e insaporite con il sale, il pepe, la paprika.
  2. Adesso fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, inserite il concentrato di pomodoro e rimestate adeguatamente.
  3. Ora versate la salsina ottenuta in una leccarda, distribuitela omogeneamente, unite la carne mettendo la parte tagliata sotto e tenete un attimo da parte.
  4. Versate l’acqua in una scodella insieme al vino bianco, mescolate e coprite la carne, incorporate il sedano e la carota mettendole nei bordi, poi infornate (forno ben caldo) per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  5. Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a spicchi, riponetele in un pentolino con dell’acqua e lasciate cuocere.
  6. Fatto questo sfornate la carne, giratela dall’altro lato, togliete il sedano e la carota, insaporite con il rosmarino e tenete da parte.
  7. Versate la salsa di soia, l’olio, il sale, il pepe, le erbe italiane e la paprika in una ciotola, emulsionate, incorporate l’aglio e usate il composto per condire le patate (ovviamente dopo averle scolate).
  8. Trasferite le patate in una teglia foderata con carta da forno e infornatele per 10 minuti ad una temperatura di 180°C.
  9. A questo punto mescolate il miele con 50 ml di acqua, condite la carne e fatela cuocere ulteriori 10 minuti ad una temperatura di 190°C.
  10. Infine tagliate in quattro la carne, impiattatela con le patate spolverate queste ultime con l’aneto e portate in tavola.

Per il procedimento, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy