Non buttare più le scorze di limone! Ma usale così, in cucina e per la pelle secca

I benefici del limone per la salute sono tanti. Aiuta a prevenire e migliorare i sintomi di raffreddore e influenza, grazie al suo contenuto di vitamina C; è un ottimo disintossicante dell’organismo, perché stimola il fegato; e può aiutare a ridurre il grasso corporeo.
Scorza di limone, quali sono i suoi benefici?
Per incorporarlo, può essere utilizzato per insaporire i cibi, per fare il tè al limone, o in preparazioni dolci come la torta al limone, muffin al limone e biscotti al limone. È noto come sfruttare il succo di limone per cucinare. Ma non tutti sfruttano la scorza di limone. Questo è un errore, perché la buccia di alcuni alimenti, come la scorza di limone, ha una grande quantità di nutrienti che, buttandoli via, vengono sprecati.
Nella scorza di limone ci sono sostanze medicinali molto importanti come il suo olio essenziale, citronella, vitamina C, acido citrico, acido malico, acido formico, esperidina e pectine. Per questo motivo la scorza di limone aiuta ad eliminare le tossine, purifica il fegato, combatte il gonfiore addominale, favorisce la digestione e combatte la stitichezza, alcalinizza il sangue, rafforza il sistema immunitario, è antisettico e abbassa la pressione sanguigna.
Di seguito troverai diversi modi per trarne vantaggio dalla buccia. Per tutte le preparazioni (soprattutto quelle commestibili) bisogna fare attenzione a grattugiare solo la parte gialla della buccia, e non utilizzare la parte bianca, che ha un sapore amaro.
10 usi che ha la scorza di limone che sicuramente non conoscevi
1. Tè purificante
Un infuso a base di scorza di limone è l’ideale per disintossicare, purificare ed eliminare le tossine dal corpo. Per prepararlo dovete portare a bollore un litro d’acqua, aggiungere la buccia di due limoni e far bollire per altri 15 minuti a fuoco basso.
2. Scorze di limone candite
Le scorze di limone candite sono un’ottima delizia con molte proprietà benefiche per la salute. È molto meglio che mangiare dolci industriali, e non sono difficili da preparare:
- Tagliate a listarelle la buccia di 10 limoni.
- Metteteli 2 minuti in acqua bollente.
- Lasciate raffreddare, filtrate l’acqua e ripetere l’intera procedura altre due volte.
- In un’altra pentola preparate uno sciroppo sciogliendo 100 grammi di zucchero in poca acqua.
- Aggiungere le scorze allo sciroppo, lasciare a fuoco basso finché l’acqua non evapora.
- Infine, togliete e fate asciugare le scorze su carta da forno.
3. Olio aromatizzato
Potete mettere a macerare la buccia di limone pulita in una bottiglia di olio d’oliva. Avrai a disposizione un olio speciale, dalle tante proprietà e dal sapore e profumo delizioso, per condire insalate o dare un tocco diverso a tante preparazioni.
4. Deodorante ecologico
Per prepararlo bisogna far bollire la buccia di due limoni in mezzo litro d’acqua, insieme a tre rametti di rosmarino fresco e un cucchiaino di vaniglia o suo estratto. Dopo che si è raffreddato, puoi metterlo in un flacone spray e usarlo come profumo per la casa. Potete conservare il deodorante in frigorifero.
5. Mantenere lo zucchero di canna fresco
Lo zucchero di canna spesso si rovina, diventa appiccicoso o grumoso. Per conservarlo bene, basta aggiungere allo zucchero un po’ di scorza di limone (senza la sua parte bianca).
6. Zucchero aromatizzato
Per preparare lo zucchero aromatizzato, puoi mescolare la scorza di un grande limone con due o tre tazze di zucchero. Mescolare bene e lasciare asciugare un po’ per un’ora. La scorza rilascerà i suoi oli naturali e questi verranno assorbiti dallo zucchero, assumendo così sapore. Puoi usarlo nelle tue ricette ed esaltare il sapore dei tuoi pasti.
7. Ammorbidire gomiti e talloni
La pelle secca sui talloni o sui gomiti in inverno può essere molto fastidiosa. Per ovviare a questo problema puoi mescolare due cucchiai di scorza di limone con qualche goccia di limone e un cucchiaino di bicarbonato di sodio, e strofinare la pelle asciutta con questa pasta dopo la doccia (sciacquare bene dopo) o prima di coricarsi, è un’ottima soluzione.
8. Pulire il forno
Per pulire il forno, mettete un recipiente adatto all’interno del forno, forno elettrico o microonde con un po’ d’acqua e scorza di limone, e accendetelo per un po’. Neutralizza gli odori, disinfetta e scioglie lo sporco.
9. Assorbe i cattivi odori dal frigorifero
Se il frigorifero rilascia un cattivo odore, puoi mettere le scorze di mezzo limone in frigorifero. Potete usare anche un vasetto con la buccia grattugiata, questo assorbirà i cattivi odori.
10. Sbianca le unghie
Puoi sbiancare le unghie ingiallite dal fumo o dall’uso dello smalto con la buccia di limone strofinandoci sopra.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.