HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane morbidissimo, un impasto così buono non lo hai mai fatto! Solo 150 Kcal a fetta

Pane morbidissimo, un impasto così buono non lo hai mai fatto! Solo 150 Kcal a fetta
Febbraio 8, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane morbidopane ricettapane sofficericette light

Con la ricetta del pane fatto in casa non ci sarà più bisogno di andare in panetteria, in quanto oltre alla soddisfazione di farlo con le vostre mani, probabilmente, lo troverete pure più buono e gustoso. Infatti, una volta assaggiato difficilmente riuscirete a farne a meno, poi è talmente soffice e morbido che si scioglie in bocca regalando al palato un vero e proprio piacere.

Inoltre, per prepararlo occorrono pochi e semplici ingredienti tra cui troverete la farina di frumento che con la sua quantità di fibre rispetto alla 00, la 0, la 1 e la 2 è la più completa in assoluto dal punto di vista nutrizionale. Principalmente la sua composizione è data dall’amido e il glutine, quindi non è adatta per chi soffre di alcune intolleranze alimentari, più precisamente di celiachia. In questo caso andrebbe usata una farina senza glutine. Ma vediamo ora come come fare questo pane!

La ricetta del pane morbidissimo fatto in casa, molto più buono di quello che compri!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 2 ore
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 2 ore e 45 minuti
Porzioni: 24 fette
Calorie: 150 a fetta

Pane morbidissimo

Ingredienti

  • 700 gr di farina di frumento
  • 250 ml di latte
  • 75 gr di burro
  • 10 gr di lievito secco istantaneo
  • 5 gr di sale
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 3 uova
  • 1 tuorlo

Preparazione

  1. Innanzitutto rompete le uova nel bicchiere del mixer, aggiungete lo zucchero, il lievito, il burro e il latte, chiudete con il coperchio e frullate per 2 minuti.
  2. Adesso versate il composto ottenuto in un contenitore, inserite una parte di farina e il sale, poi mescolate bene con una spatola e incorporate la farina avanzata.
  3. Ora infarinate leggermente il piano da lavoro, adagiateci il composto, impastatelo con le mani, realizzate una pallina, rimettetela nella scodella, copritela e lasciatela lievitare per 1 ora.
  4. Passato questo lasso di tempo, trasferite il composto sul tavolo, dividetelo in due parti uguali, stendetele dandogli una forma rettangolare e arrotolatele.
  5. Riponete in salsicciotti realizzati in una leccarda, copriteli della pellicola trasparente e lasciateli lievitare per 1 ora, dopodiché spennellate la superficie con il tuorlo.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti ad una temperatura di 200°C.

Per i procedimento del pane morbidissimo, potete guardare la video ricetta qui!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy