HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane proteico senza farina, l’ingrediente segreto per sostituirla eccolo qui. Solo 150 Kcal!

Pane proteico senza farina, l’ingrediente segreto per sostituirla eccolo qui. Solo 150 Kcal!
Febbraio 10, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane proteicopane senza farinaricette light

State seguendo una dieta chetogenica ma, giustamente, non volete privarvi del pane a tavola? Se la risposta è si, la soluzione può essere molto più facile di quanto potreste pensare. Perché, è sufficiente trovare la ricetta giusta.
Ovvero quella del pane senza farina, che potete preparare anche se state seguendo una dieta per mantenervi in forma. Vi darà una soddisfazione che non vi farà rimpiangere quello classico.

Per preparalo occorre utilizzare la Tahin, un alimento nutriente che si può utilizzare nella dieta vegetariana e vegana, in questo caso specifico però tenete conto che ci sono le uova. Si tratta di una salsa ricca di proteine e sali minerali come il Calcio, il Fosforo e il Potassio.  Inoltre, apporta non pochi benefici anche alle ossa, all’intestino e al cuore, perché i semi di sesamo in essa contenuti hanno degli acidi grassi che limitano l’assorbimento del colesterolo cattivo.

Poi, svolge un’azione antiossidante, alza le difese immunitarie e favorisce il benessere del sistema nervoso. Senza contare che non contenendo tacce di glutine può venire tranquillamente consumata da chi soffre di intolleranze. Ma vediamo come preparare il pane senza farina!

La ricetta del pane proteico senza farina, buonissimo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 150 a fetta

Pane proteico senza farina

Ingredienti

  • 4 uova
  • 1 tazza di Tahin
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • Qualche goccia di succo di limone
  • Quanto basta di sale
  • Quanto basta di semi di sesamo
  • Quanto basta di semi di nighella

Preparazione

  1. Innanzitutto rompete le uova all’interno di una scodella capiente e dai bordi alti, sbattetele con un frullino a mano, unite il bicarbonato miscelato con qualche goccia di limone e sale, dopodiché mescolate ancora.
  2. Adesso aggiungete la Tahin, riprendete ad amalgamare e andate avanti fino a quando la consistenza del composto non risulta liscia e adeguatamente densa.
  3. Fatto questo foderate con la carta da forno uno stampo per plumcake, versateci dentro il vostro impasto, livellatelo e guarnite con i semi di sesamo e di nighella.
  4. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine potete servire.

Per il procedimento del pane proteico, potete guardare la video ricetta qui!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy