HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane irlandese, l’ingrediente segreto da aggiungere all’impasto per averlo morbido e leggero!

Pane irlandese, l’ingrediente segreto da aggiungere all’impasto per averlo morbido e leggero!
Febbraio 18, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane irlandesepane lightricette light

Siete alla ricerca di una ricetta per un panificato croccante, veloce da preparare e senza lievitazione? Allora siete nel posto giusto, perché troverete la preparazione che fa al caso vostro. Ovvero il pane irlandese, o meglio il Soda Bread, che possiede una gustosità unica e inimitabile che piacerà a tutti. E, vedrete, una volta che lo avrete provato non potrete più farne a meno.

A renderlo così speciale, sicuramente, è il buttermilk (latticello in italiano) che reagisce al bicarbonato, utilizzato qui come lievitante, lo acidifica aiutando l’anidride carbonica a formarsi. Così da rendere il risultato finale decisamente più soffice, morbido e leggero. Inoltre, questo è un ingrediente che si può definire come bevanda probiotica utile per il benessere intestinale. In quanto, è in grado di mantenere alti i livelli della flora batterica. In altre parole, è utilissimo per contrastare la stitichezza e la flatulenza.

Poi è estremamente povero di calorie e, di conseguenza, può essere consumato da chi sta seguendo una dieta. Ma vediamo come realizzare il pane irlandese!

La ricetta del pane irlandese, con un ingrediente segreto!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti circa
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 15 fette
Calorie: 130 a fetta

Pane irlandese

Ingredienti

  • 400 gr di latticello
  • 250 gr di farina integrale
  • 250 gr di farina di manitoba (se non avete queste due utilizzate 500 gr di altra farina)
  • 6 gr di bicarbonato (oppure 3 gr se usate una farina lievitante)
  • 2 gr di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto accendete il forno, impostate la modalità statica, una temperatura di 230°C e lasciatelo scaldare. Foderate con apposita carta e spolverate con la farina uno stampo di 20 centimetri di diametro.
  2. Adesso versate la farina integrale, la farina di manitoba, il lievito e il latticello in una scodella, impastate (a mano o con un cucchiaio di legno) fino ad ottenere un composto dalla consistenza appiccicosa.
  3. Ora adagiate l’impasto nella leccarda, modellatelo per dargli la forma di una montagnola dal diametro di 15 centimetri, al cui centro deve misurare 4-5 centimetri, dopodiché incidete la superficie con una croce e infarinate leggermente.
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 15 minuti ad una temperatura di 230°C, al termine impostate una temperatura di 200°C e fate andare per 30 minuti.
  5. Quando il pane è pronto (potrebbero volerci anche alcuni minuti in più) aspettate che si raffreddi completamente, poi portatelo in tavola e gustatevelo.

Note e consigli

Solitamente il buttermilk è reperibile in ogni supermercato, però, nel caso in cui non lo troviate, potrete sostituirlo con il kefir o farlo in casa.
Saranno necessari solamente:

  • 200 gr di yogurt
  • 200 gr di latte (meglio se scremato)
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Poi seguite versando tutti gli ingredienti in una terrina, mescolateli con la frusta e fate riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy