HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema alla stracciatella, così l’avete mai provata? E’ davvero deliziosa e ha sole 150 calorie!

Crema alla stracciatella, così l’avete mai provata? E’ davvero deliziosa e ha sole 150 calorie!
Febbraio 19, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema alla stracciatelladolci light

Per un dessert davvero speciale, da servire dopo una cena in compagnia degli amici, la crema alla stracciatella è assolutamente perfetta. Infatti, questo è un gusto che difficilmente non piace e riesce sempre a mettere d’accordo tutti. Tanto è vero che ne vanno matti non solo i bambini, ma anche i più grandi di casa.

Prepararla è molto semplice e veloce, poi si utilizzano esclusivamente ingredienti sani come il latte che contiene pochissime calorie e tantissimi nutrienti. Inoltre, potrete utilizzare questa deliziosa crema per farcire anche torte, dolci, cornetti, biscotti. E’ possibile gustarla anche al cucchiaio, magari sbriciolando un biscotto. Ma vediamo come realizzare questa crema!

La ricetta della crema alla stracciatella, troppo troppo buona!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 150 a porzione

Crema alla stracciatella

Ingredienti

  • 500 ml di latte intero
  • 150 ml di panna liquida light
  • 30 gr di cioccolato fondente tagliato a scagliette sottili
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero normale)
  • 20 gr di amido di mais
  • 2 tuorli
  • 1 baccello di vaniglia

Preparazione

  1. Versate un poco di latte in una ciotolina, aggiungete l’amido di mais e mescolate con una forchetta per farlo sciogliere adeguatamente.
  2. Adesso trasferite il latte e la panna in un tegamino, unite i semi di vaniglia e fate sfiorare il bollore cuocendo il tutto a fuoco basso, poi lasciate riposare per 10 minuti.
  3. Ora montate i tuorli insieme al dolcificante stevia (oppure lo zucchero) utilizzando le fruste elettriche, così da ottenere un composto dalla consistenza spumosa e gonfia.
  4. Fatto questo, mantenendo le fruste in funzione, aggiungete l’amido di mais e il latte aromatizzato, trasferite di nuovo nel tegamino e mescolando scaldate tutti gli ingredienti.
  5. Quando il composto raggiungerà quasi il bollire spegnete il fornello, copritelo con la pellicola trasparente, aspettate che si raffreddi completamente e riponetela nel frigorifero.
  6. Infine, incorporate omogeneamente le scaglie di cioccolato alla vostra crema, dopodiché rimettetela nel frigorifero fino a quando non sarà ora di portarla in tavola e servirla.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy