HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate al pomodoro, il contorno speciale super saporito ha solo 160 Kcal!

Patate al pomodoro, il contorno speciale super saporito ha solo 160 Kcal!
Febbraio 19, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatate al pomodoropatate al sugoricette light

Le patate al pomodoro, grazie alla loro sfiziosità, vi regaleranno un modo diverso per consumare questi fantastici tuberi. I quali, generalmente non mancano mai sulle tavole degli italiani. Non mancano mai le ricette per cucinare in maniera sfiziosa e saporita questo delizioso alimento. Infatti, indipendentemente da come le si cucina, piacciono sempre a tutti e vengono apprezzate tanto dagli adulti, ma soprattutto dai più piccoli di casa. E, state certi che con questa ricetta verrà voglia di mangiarsi addirittura la padella, perché possiedono un gusto talmente buono che le rifarete spesso.

Per chi soffre di bruciore di stomaco devono evitare il consumo di pomodoro, o comunque limitarne, il consumo. Quindi in questo caso meglio non provare questa ricetta. Ma vediamo come preparare questa deliziosa ricetta che potrete consumare come contorno o aperitivo.

La ricetta della patate al pomodoro, il contorno speciale buono per tutto!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 160 a porzione

Patate al pomodoro

Ingredienti

  • 200 ml di salsa di pomodoro
  • 4 patate medie
  • 2 cipolle tritate finemente
  • un filo di olio
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa, riponete le patate nella pentola a pressione con poca acqua e senza sale, dopodiché fatele sbollentare per 20 minuti (se utilizzate una comune pentola ci vorranno circa 40 minuti).
  2. Una volta pronte, basta che verificate la morbidezza con una forchetta, scolatele, lasciatele raffreddare e tagliatele a tronchetti. Se risultano essere ancora dure, lasciatele cuocere un altro po’.
  3. Adesso fate soffriggere la cipolla in una padella antiaderente con dell’olio, inserite la salsa di pomodoro e una mestolata di acqua, poi lasciate cuocere per 10 minuti il sugo.
  4. Infine, aggiungete le patate al sugo, insaporite con il sale e il pepe, concludete la cottura a fuoco alto per alcuni minuti e portate a tavola guarnendo con quale fogliolina di basilico se volete o una spolverata di formaggio a piacere. Per
  5. completare il piatto potete preparare un piatto di carne magra, pollo o pesce.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy