HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Zucchine, carote e patate! Burger di verdure tanto buoni quanto dietetici. Solo 70 Kcal

Zucchine, carote e patate! Burger di verdure tanto buoni quanto dietetici. Solo 70 Kcal
Febbraio 22, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiburger di verdureburger vegetaliricette light

Con la ricetta dei burger di verdure, per una volta, riuscirete a far mangiare questo alimento anche i bambini che non faranno i soliti capricci. Anzi, apprezzeranno moltissimo la cena. Per realizzare questi gustosissimi e non poco sfiziosi burger, che faranno gola pure agli adulti, servono le carote, le zucchine e le patate. Ovvero, tutti prodotti dell’orto altamente genuini.

Infatti, le zucchine sono una verdura con il minor apporto calorico tra tutte, senza contare che la loro buccia è ricchissima di fibre che agiscono bene sul tratto intestinale. Poi, possiedono un’alta concentrazione di antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi e di potassio, un sale minerale utile per abbassare la pressione sanguigna.
Invece le patate conferiscono energia grazie ai carboidrati, possiedono anche una buona quantità di Vitamina C, Vitamina B3 e sali minerali come lo Zinco e il Potassio. Mentre le carote hanno ottime proprietà depurative.
La presenza dei carotenoidi e delle fibre abbassano i livelli del colesterolo, la Vitamina A è fondamentale per mantenere in salute gli occhi e le palle. La Vitamina C, oltre ad agire come antiossidante, alza le difese immunitarie.

La ricetta dei burger di verdure, tanto buoni quanto dietetici

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 10 burger
Calorie: 70 a burger

Burger di verdure

Ingredienti

  • 2 zucchine grattugiate
  • 2 carote grattugiate
  • 2 patate grattugiate
  • 1 uovo
  • Quanto basta di olio
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa riponete le zucchine, le carote e le patate in un tegame, aggiungete un filo di olio, accendete il fuoco e mescolando continuamente fate cuocere 5 minuti.
  2. Adesso spegnete il fornello, inserite il prezzemolo, il sale, il pepe, il pangrattato e l’uovo, poi amalgamate con un cucchiaio e incorporate altro pangrattato.
  3. Fatto questo rivestite una leccarda con apposita carta, adagiateci sopra un ring e date forma ai vostri burger inserendo poco pangrattato, due cucchiaiate di composto e un’altra spolverata di pangrattato.
  4. Infine, spennellate con dell’olio una padella antiaderente, una volta calda mettete a cuocere i vostri burger fino a quando tutti e due i lati non si sono dorati.

Per il procedimento dei burger di verdure, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy