HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di ceci light, un secondo piatto gustoso e sfizioso con sole 45 calorie!

Le polpette di ceci light, un secondo piatto gustoso e sfizioso con sole 45 calorie!
Febbraio 28, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di ceci

Le polpette di ceci sono un secondo piatto davvero molto buono e sfizioso, il quale non solo piacerà a chi segue un regime alimentare vegetariano ma, incredibilmente, anche a tutti coloro che non riescono proprio a fare a meno delle carne. Infatti, le polpette (indipendentemente da come vengono realizzate) sono una pietanza che piace sempre a tutti, perché nella sua semplicità questo piatto riesce ad essere una superlativa delizia.

Poi, questa sfiziosa variante realizzata con i ceci è perfetta per ogni occasione, perché può essere preparata per accompagnare la salsa alla yogurt, oppure può diventare la ricetta giusta per un finger food. Di cui, tra l’altro, queste golose polpette possono essere considerate l’espressione.

La ricetta delle polpette di ceci, un secondo piatto gustoso e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: circa 25 polpette
Calorie: 45 a polpetta

polpette-di-ceci-2068255

Ingredienti

  • 500 ml di acqua
  • 450 gr di ceci in scatola
  • 60 gr di pangrattato + quanto basta
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • pepe e sale q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’acqua dentro il boccale del mixer, poi aggiungete i ceci e frullate il tutto per ottenere un composto dalla consistenza cremosa, omogenea e morbida.
  2. Adesso unite l’uovo, il sale, il pepe e il prezzemolo, dopodiché amalgamate per bene gli ingredienti.
  3. A questo punto (per dare il giusto sapore e compattezza) aggiungete il formaggio grattugiato e pangrattato, poi mescolate ancora per incorporarli adeguatamente agli altri ingredienti.
  4. Ora lavorate il vostro impasto con le mani, così da ricavare dallo stesso le palline per formare vostre polpette, le quali dovranno pesare 25-30 gr ciascuna.
  5. Trasferitele poi dentro una teglia foderata con la carta da forno, dopodiché irroratela con un filo di olio extravergine di oliva.
  6. Infine cuocete dentro al forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Quando le vostre polpette saranno croccanti potete sfornarle, poi fatele intiepidire e servitele.

Note e consigli

Per preparare queste polpette volendo potete utilizzare anche i ceci secchi, i quali però devono prima essere messi in ammollo per 12 ore (quindi almeno la sera prima), poi bolliti, scolati e fatti raffreddare.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy