HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lo avete mai fatto così il polpettone? Si può mangiare anche a dieta, ha solo 270 Kcal

Lo avete mai fatto così il polpettone? Si può mangiare anche a dieta, ha solo 270 Kcal
Marzo 6, 2022FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattipolpettone di patatepolpettone i patate e prosciuttoricette light

I vostri bambini mangiano poco e niente? Il polpettone di patate, prosciutto cotto e mozzarella può essere la soluzione ideale per convincerli. In quanto, è così sfizioso da essere irresistibile. Indubbiamente, questa è una pietanza che una volta assaggiata nessuno dimenticherà troppo facilmente, perché è decisamente buono e invitante.

Infatti, se avete ospiti a cena state pur certi che con questo piatto farete un figurone. Senza contare che si tratta anche di una preparazione sana e genuina. Inoltre, è una ricetta velocissima da preparare e gli ingredienti li avrete quasi sicuramente già in cucina. Ma vediamo come preparare questo polpettone!

La ricetta del polpettone di patate, prosciutto cotto e mozzarella

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 270 a fetta

Polpettone di patate e prosciutto

Ingredienti

  • 600 gr di patate (preferibilmente pasta gialla)
  • 200 gr di mozzarella light tagliata a fettine sottili
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di farina 00
  • 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto di sale

Preparazione

  1. Per iniziare accendete il forno, impostate una temperatura di 200°C e fatelo scaldare, poi foderate con la carta da forno e spolverate con il pangrattato una leccarda grande 25×36 centimetri.
  2. Adesso lavate le patate, sbucciatele, riducetele a cubetti, riponetele in una pentola con dell’acqua fredda e fatele cuocere fino a bollore per 20 minuti a fuoco alto.
  3. Ora riponetele in una scodella, inserite l’olio e il sale e schiacciatele con una forchetta, in modo tale da ottenere un composto come la purea.
  4. Rompete l’uovo in un’altra ciotola, unite la farina, mescolate e incorporate la purea, dopodiché impastate per ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  5. Fatto questo travasate l’impasto nella leccarda, inumiditevi le mani e livellatelo, farcite con il prosciutto e la mozzarella e, partendo dal lato corto, arrotolatelo aiutandovi con la carta per ottenere un filoncino.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo sul ripiano più basso per 20 minuti ad una temperatura di 200°C, poi spostate la teglia sul ripiano centrale e fate andare per 15 minuti.
  7. Quando il polpettone è pronto, prima di servirlo, aspettate 5 minuti che si intiepidisca.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy