HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Connettivina: la crema anti-rughe più usata dai chirurghi, ma nessuno ne parla. Forse perché costa meno di 10 euro?

Connettivina: la crema anti-rughe più usata dai chirurghi, ma nessuno ne parla. Forse perché costa meno di 10 euro?
Aprile 26, 2022ElisabettaNewsSalute e Benesserebellezzaconnettivinacrema antirughecrema contro le rughecrema per le rugheeliminare le rughesalute

Oggi vi parliamo di un prodotto dalle qualità straordinarie, che magari avete già usato, ma senza sapere che cosa potesse fare. I chirurghi estetici lo adoperano per molte finalità particolari, ma senza informare sulle sue potenzialità. Se desiderate una bella pelle, liscia e giovane, senza rughe e difetti, in questo articolo troverete la risposta alle vostre domande. E’ la connettivina, basso costo e virtù straordinarie. La composizione di questo prodotto è costituita da:

  • Principio attivo: Acido jaluronico sale sodico 2 mg/g (30 mg per tubo da 15 grammi)
  • Eccepienti: Polietilenglicole, 400 monostearato, estere decilico dell’acido oleico, cera, emulsionante, glicerolo, sorbitolo soluzione al 70%m metil p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, sodio deidroacetato, aroma, aqua depurata.

Connettivina: la crema per le rughe economica ed efficace, ma nessuno ne parla!

Connettivina, crema

La connettivina è un normale farmaco da banco, che il vostro farmacista o il vostro dottore possono consigliarvi se vi siete scottati, o se avete un arrossamento che non guarisce, una ferita che tarda a cicatrizzare, ed altre situazioni simili. Non faremo i nomi dei vari preparati farmaceutici che si usano più frequentemente, ma di sicuro li conoscete.

La connettivina si aggiunge alla medicazione delle abrasioni, delle irritazioni, delle ustioni, grazie al suo contenuto di acido ialuronico. Può essere usata anche in gravidanza, o durante l’allattamento, grazie alla mancanza di effetti collaterali sgraditi. Tra i componenti della connettivina ci sono vari eccipienti ed aromi, a seconda che si tratti di crema, di pomata, di gel o di medicazione sotto forma di cerotti imbevuti, e poi c’è il famoso acido ialuronico, nella percentuale dello 0,2 per cento – 2 milligrammi per grammo di prodotto, usato proprio contro la formazione di rughe. 

Infatti l’acido ialuronico ha la caratteristica di legarsi alle molecole di acqua e rilasciarle nel tessuto sottocutaneo, nutrendolo e rigenerando la pelle. Com’è noto la pelle è composta anche di acido ialuronico, oltre che al collagene, ma in situazioni particolari e soprattutto con il passare del tempo e l’avanzare dell’età, questo componente diminuisce, e la pelle perde idratazione e di conseguenza morbidezza e levigatezza. Questo comporta la formazione di rughe e inestetismi dell’età. Per rallentare il processo di invecchiamento della pelle si ricorre a prodotti e creme che contengono acido ialuronico, come appunto la connettivina.

Altri usi

Oltre agli usi già citati, la connettivina è utile anche per la rasatura degli uomini, in particolare dopo aver effettuato questa operazione, in quanto aiuta la pelle a riprendere la propria morbidezza ed elasticità. Per le donne che fanno la ceretta, è utile per lenire l’irritazione e reidratare la pelle. La connettivina può aiutare anche nel caso di labbra o mani screpolate a causa delle temperature rigide invernali.

Quanto costa la connettivina?

connettivina_pcrema-3852326

E’ davvero considerata una crema miracolosa per le sue tante proprietà ed il costo è di soli 8 euro! Un prezzo davvero basso comparato a tante creme antirughe presenti in commercio. Unica avvertenza di questo prodotto è quella di evitare la forma “plus” in caso di impiego contro le rughe, poiché contiene una piccola percentuale di antibiotico.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy