HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpette al sugo, così morbide che si sciolgono in bocca. Solo 70 Calorie!

Polpette al sugo, così morbide che si sciolgono in bocca. Solo 70 Calorie!
Maggio 6, 2022FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipolpette al pomodoropolpette al sugopolpette magrericette light

Per un secondo da urlo, che accontenti sia i grandi sia i più piccoli, vi consigliamo la ricetta delle polpette al sugo di pomodoro, le quali, sono talmente gustose che tutti le ameranno tantissimo. Inoltre, prepararle non è per niente difficile e si rivela anche particolarmente veloce, così anche se avete poco tempo potrete lo stesso portare a tavola un piatto sfizioso, sano e genuino.

Infatti l’ingrediente principale è il macinato di carne, un alimento questo che garantisce un ottimo apporto di vitamine, sali minerali come il Calcio, il Ferro, il Potassio, il Magnesio e Acido Folico.

E’ estremamente ricco anche di Vitamina A, che si rivela fondamentale per il benessere degli occhi, della pelle, delle ossa e per alzare (sensibilmente) le difese immunitarie. Quindi, se volete servire un secondo con contorno eccezionale e salutare, senza dubbio questo polpette sono la scelta migliore su cui puntare.

La ricetta delle polpette al sugo, super buone e morbide!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 15 polpette
Calorie: 70 a polpetta

Polpette al sugo

Ingredienti

  • 500 grammi di carne magra macinata
  • 1 uovo
  • un filo d’olio
  • ½ cipolla tritata
  • 100 grammi di pangrattato
  • 150 grammi di passata di pomodoro
  • un pizzico di bicarbonato di sodio
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Spezie secche q.b.
  • Paprika dolce q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai di farina
  • 500 ml di acqua calda

Preparazione

  1. Innanzitutto mettete la carne macinata in una scodella, unite la cipolla, l’uovo, il pepe, il sale, il bicarbonato la miscela di spezie, la paprika, il pangrattato e il prezzemolo.
  2. Adesso, aiutandovi con una forchetta, mescolate adeguatamente tutti gli ingredienti, poi aggiungete l’olio e riprendete a lavorare impastando con le mani.
  3. Ora prelevate un poco di impasto per volta e arrotolatelo, realizzando delle palline di piccole dimensioni che adagerete in una padella antiaderente precedentemente oliata.
  4. A questo punto lasciate cuocere le polpette per 10 minuti, spostatele di lato e inserite la farina, mescolate per farla sciogliere, passateci sopra la carne e versate l’acqua.
  5. Infine, incorporate la passata di pomodoro, mescolate bene, coprite con un coperchio e lasciate andare il tutto per 30 minuti, dopodiché insaporite a piacere con la miscela di spezie e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy