HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gnocchi piemontesi, i rabaton di ricotta e bietole perfetti anche per la dieta. Solo 160 Kcal!

Gnocchi piemontesi, i rabaton di ricotta e bietole perfetti anche per la dieta. Solo 160 Kcal!
Maggio 20, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianegnocchi bietola e ricottagnocchi piemontosiricette light

Per un pranzo estremamente sfizioso, molto light ed estremamente nutriente gli gnocchi piemontesi, o per essere più precisi i rabaton, sono davvero l’ideale. Infatti sono l’ideale per riuscire a soddisfare le esigenze alimentari di tutti, in quanto sono un piatto vegetariano talmente tanto buono e gustoso che sarà amato addirittura dai più piccolini di casa. I quali, sorprendentemente, mangeranno le verdure e lo faranno senza fare i capricci.

La forma di questi gnocchi può richiamare alla mente i cannelloni, anche se nulla vi vieta di dargli la forma di polpettine. L’importante è arrotolarli (rabattate in Piemonte vuol dire arrotolare) nella farina.

Per prepararli occorrono le bietole e la ricotta, due alimenti decisamente salutari perché le prime sono ricche di Vitamina C, di Vitamina K, di Calcio e Magnesio. Nutrienti fondamentali per contrastare l’osteoporosi, rafforzare le ossa e i denti e mantenere in salute il sistema nervoso.
Invece, la ricotta apporta una buona quantità di proteine, riboflavina e retinolo. Inoltre è particolarmente ipocalorica, molto digeribile e nutriente, tra l’altro a patto di non esagerare può essere consumata anche da chi soffre di colesterolo alto. Ma vediamo come realizzare questi gnocchi!

La ricetta degli gnocchi piemontesi, i rabaton con ricotta e bietole!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 160 Kcal

Gnocchi piemontesi

Ingredienti

  • 500 gr di ricotta light
  • 500 gr di bietole
  • 100 gr di Parmigiano grattugiato
  • 70 gr di pangrattato
  • 50 gr di farina
  • 50 gr di burro
  • 2 uova
  • 2 ciuffi di maggiorana
  • Quanto basta di salvia
  • Quanto basta di noce moscata
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite la ricotta in un colino a maglie fini un’ora prima di mettervi al lavoro, così che possa sgocciolare e perdere tutto il siero.
  2. Adesso fate bollire dell’acqua salata in una casseruola, inserite le bietole, fatele scottare, scolatele, aspettate che si intiepidiscano, strizzatele e mixatele.
  3. Ora versate la ricotta, le uova, le bietole, la maggiorana e 70 gr di Parmigiano in una terrina, amalgamate con un cucchiaio di legno e un po’ alla volta incorporate anche il pangrattato.
  4. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza morbida e lavorabile unite la noce moscata e il sale, poi spostatevi sul piano da lavoro leggermente infarinato, con la mani date la forma agli gnocchi e arrotolateli nella farina.
  5. Fatto questo mettete a bollire a fuoco alto una pentola d’acqua salata, scaldate il forno a una temperatura di 170°C e rivestite con apposita carta una teglia.
  6. Infine sbollentate velocemente gli gnocchi, scolateli con la schiumarola, adagiateli nella leccarda, conditeli con il burro, il resto del Parmigiano e la salvia e infornateli per 15 minuti ad una temperatura di 170°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La prima volta me lo ha fatto assaggiare mia suocera e da allora la preparo ogni due per tre anche io | Solo 196 Kcal ma sembra molto di più! Nov 20

    Il semifreddo allo yogurt contiene solamente 196 Kcal a fetta,...

  • Quando ho parecchia fame, mangio un pezzo di questo sformato: c’è tutto quello che mi serve | Solo 380 Kcal! Nov 20

    Lo sformato di patate con carne macinata e verdure è...

  • La pasta da 20 minuti che preparo quando ho bisogno di qualcosa di semplice ma buonissimo: datterini, basilico e parmigiano… solo tre ingredienti e zero sbatti! Nov 20

    Questa ricetta nasce da quei giorni in cui apro il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy