HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Asparagi e parmigiano! La pasta fatta così non è mai stata così buona e saporita, ed è anche dietetica

Asparagi e parmigiano! La pasta fatta così non è mai stata così buona e saporita, ed è anche dietetica
Maggio 30, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianeasparagi primi piattipasta agli asparagiricette light

I rigatoni con gli asparagi vi permetteranno di gustarvi un ottimo piatto di pasta, il quale vi lascerà talmente stupefatti che lo rifarete spesso e volentieri. Infatti, così riuscirete a rendere ancora più interessante e sfiziosa questa verdura. E, se avete invitato degli ospiti a pranzo o a cena state sicuri che proponendogli un primo del genere farete un figurone.

Insomma, non ci sono dubbi ogni volta che li cucinerete sarà un successo. Inoltre, gli asparagi sono un vero e proprio concentrato di salute. Possiedono eccellenti proprietà diuretiche e depurative e sono decisamente ipocalorici. Poi, la ricchezza di Potassio e acqua stimolano positivamente la diuresi e la funzione epatica e renale, aiutando ad eliminare le tossine e le scorie in eccesso. Ma vediamo come preparare questo primo piatto ricco di gusto!

La ricetta dei rigatoni con gli asparagi, un delizioso primo piatto che vi stupirà!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4

Rigatoni agli asparagiIngredienti

  • 360 gr di rigatoni (meglio se integrali)
  • 600 gr di asparagi
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • ½ cipolla tritata
  • Qualche foglia di basilico
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare mettete a bollire l’acqua per la pasta, in modo tale che quando vi servirà sarà pronta e non dovrete aspettare.
  2. Adesso lavate gli asparagi con acqua e bicarbonato, sciacquateli, asciugateli, eliminate la parte fibrosa con il pelapatate, tagliate gli ultimi 3 centimetri del gambo (vanno inseriti nell’acqua di cottura) e riduceteli grossolanamente a rondelle.
  3. Ora versate l’olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare a fuoco medio-alto, inserite la cipolla, fatela rosolare, unite gli asparagi (no le punte), versateci sopra ½ mestolo di acqua di cottura, insaporite con il sale, coprite con un coperchio.
  4. Fatto questo salate l’acqua per la pasta e buttate i rigatoni, aspettate 5 minuti che cuociano gli asparagi, aggiungete le punte, mescolate e inserite nuovamente ½ mestolo di acqua di cottura, poi ricoprite con il coperchio e lasciateli andare per altri 5 minuti.
  5. Ora trasferite i gambi degli asparagi in un contenitore dai bordi alti, incorporate il basilico e mixateli con un frullatore ad immersione, così da ottenere una crema liscia.
  6. Quando mancano 3 minuti a fine cottura della pasta scolatela, riponetela nella padella con le punte degli asparagi, mescolate, versateci sopra un mestolo di acqua di cottura e salate.
  7. Infine incorporate un poco per volta la cremina, avendo cura di rimestare tra un inserimento e l’altro, all’ultimo versate il resto della crema con un mestolo di acqua di cottura, spegnete il fuoco, condite con 1 cucchiaio di olio e una spolverata di Parmigiano.

Per la preparazione dei rigatoni agli asparagi, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy