HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Frittelle della nonna alle mele, golosissime e senza burro. Solo 80 Kcal!

Frittelle della nonna alle mele, golosissime e senza burro. Solo 80 Kcal!
Maggio 30, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightfrittelle di melefrittelle dolci

La stagione autunnale offre una vasta scelta di dolci per deliziare il palato, così da regalarsi una piccola coccola per migliorare le proprie giornate. Con le frittelle della nonna succederà esattamente questo, perché sono davvero super golose e decisamente irresistibili. Tanto è vero che piaceranno tanto agli adulti quanto ai bambini.

Inoltre, il loro sapore richiama quello delle feste e riuscirà a farvi sentire in anticipo l’aria del Natale, facendovi quasi credere che sia arrivato in anticipo anche se manca quasi un mese. Sicuramente, otterrete un successo che va ben oltre le vostre più rosee aspettative con tutti quanti e, se avete ospiti, potrete stupirli servendole come dessert dopo una lauta cena. Andando, in questo modo, a chiudere bene la serata.

Poi, se state seguendo una dieta e avete paura di vanificare tutti gli sforzi fatti non vi preoccupate, si tratta di dolcetti non tanto ipercalorici che ve ne potrete concedere una porzione. Prepararle è davvero facile, in quanto per realizzare e cuocere l’impasto non ci vorranno dei tempi lunghissimi, senza contare che tutto il procedimento ha dei passaggi il 100% facili e intuitivi.

La ricetta delle frittelle della nonna alle mele, golosissime

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 14 frittelle
Calorie: 80 a frittella

Frittelle della nonna

Ingredienti

  • 140 gr di farina
  • 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero normale)
  • 4 mele
  • 2 albumi
  • 1 uovo
  • ½ bicchiere di latte
  • Succo di limone
  • 3 cucchiai di olio evo
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa versate la farina in una scodella capiente, realizzate un vulcano al centro, aggiungete l’uovo e metà dose di latte.
  2. Adesso impastate adeguatamente, andando avanti fino a quando la consistenza del vostro composto non risulta liscia e cremosa.
  3. Una volta raggiunta una consistenza quasi perfetta incorporate il latte avanzato e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il tutto sempre continuando a lavorare.
  4. Ora ricoprite il vostro impasto con uno strofinaccio, dopodiché trasferitelo in frigorifero, dove lo lascerete riposare per 1 ora.
  5. Nel frattempo sbucciate le mele, riducetele a fettine, riponetele in una scodella, irroratele con il succo del limone e lasciatele a bagno più o meno per 15 minuti.
  6. A questo punto riprendete il vostro composto, inserite le mele avendo cura di immergerle totalmente all’interno della pastella.
  7. Infine ungete con 3 cucchiai d’olio il fondo di una padella antiaderente, aspettate che si scaldi, poi cuocete le vostre frittelle versando un mestolo di impasto per volta.
  8. Quando sono cotte prelevatele, adagiatele su un foglio di carta da cucina, spolveratele con lo zucchero a velo e servitele.

Note e consigli

Potete aggiungere alle frittelle dello sciroppo d’agave o d’acero prima di portare in tavola. O anche un cucchiaio di crema pasticcera light o alla nocciola proteica. Potete sostituire la farina bianca con quella integrale, in modo da renderle ancora più nutrienti e ricche di fibre. Per proporre ai vostri ospiti le frittelle della nonna, un’idea carina, potrebbe essere quella di portarle in tavola su un tovagliolino posizionate dentro una coppetta.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy