HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti al vino bianco, senza burro e neanche uova ma buonissimi davvero!

Biscotti al vino bianco, senza burro e neanche uova ma buonissimi davvero!
Giugno 9, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al vinodolci light

Per una preparazione sana, genuina e con un tocco di sapore in più che richiami la vecchia tradizione contadina i biscotti al vino bianco sono la preparazione ideale. Sostanzialmente, si tratta di piccoli anellini zuccherati che regalano al palato il ruspante gusto della campagna, senza contare che si scioglieranno letteralmente in bocca dando una soddisfazione immensa.

Nonostante si utilizzi un ingrediente a base di alcool non vi dovete preoccupare se avete bambini. Infatti, il vino durante la cottura evapora sprigionando la sua aromaticità. Questa ricetta è alla portata di tutti ed inoltre è velocissima. Potete gustare questi biscotti durante un aperitivo, per merenda o dopo i pasti principali. Ma vediamo ora come prepararli!

La ricetta dei biscotti al vino bianco, senza burro e uova ma buonissimi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: circa 20 biscotti

Biscotti al vino bianco

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • ½ bicchiere di olio di semi di girasole
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure mezzo bicchiere di zucchero a velo)
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare setacciate la farina in una ciotola, create un cratere al centro, aggiungete al suo interno il vino bianco e l’olio di semi, mescolate adeguatamente, unite lo zucchero vanigliato, il lievito e il dolcificante (oppure lo zucchero).
  2. Adesso impastate nuovamente per ottenere un panetto, il quale va coperto con un canovaccio, riposto in un luogo fresco e asciutto e lasciato riposare per 30 minuti.
  3. Nel frattempo accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fatelo scaldare, rivestite con carta apposita una leccarda e versate lo zucchero a velo (2 cucchiai dovrebbero bastare) a velo in un piattino.
  4. Ora riprendete il vostro composto, staccatene una noce, arrotolatela per ottenere un salsicciotto, chiudetela per darle la forma di una anellino, passatela nello zucchero a velo e riponete nella teglia.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 20 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine aspettate che i biscotti si siano raffreddati e portateli a tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy