HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Marmellata di fragole senza zucchero, ma aggiungi questo ingrediente. Solo 50 Kcal!

Marmellata di fragole senza zucchero, ma aggiungi questo ingrediente. Solo 50 Kcal!
Giugno 9, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightmarmellata di fragolemarmellata di fragole senza zucchero

Quando avanza della frutta si cerca sempre il modo migliore per evitare di buttarla, così si potrebbe pensare di preparare una buona e golosa marmellata di fragole senza zucchero.  Infatti, in questo modo avrete a disposizione una confettura decisamente perfetta con cui farcire le vostre cheesecake, le crostate o i dessert.

Per una resa ottimale è importante usare dei frutti molto maturi, e ogni 500 gr di fragole aggiungete una mela, che essendo naturalmente ricche di pectina fanno da addensante. Le fragole poi fanno molto bene alla salute di grandi e piccoli, perché contengono antiossidanti che combattono l’azione dei radicali liberi. Ma vediamo come preparare la marmellata di fragole senza zucchero.

La ricetta della marmellata di fragole senza zucchero, ma aggiungi una mela!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Riposo: 1 ora
Tempo di cottura: 40 minuti
Raffreddamento: 48 ore
Porzioni: 5
Calorie: 50 a porzione

Marmellata di fragole senza zucchero

Ingredienti

  • 500 gr di fragole molto mature
  • 1 mela
  • ½ succo di limone
  • ½ bicchiere di acqua

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate come si deve la frutta, eliminate la parte superiore delle fragole e tagliatele a pezzetti, poi fate lo stesso con le mele.
  2. Adesso riponetele in una terrina, irroratele con il succo del limone e lasciate riposare per 1 ora, in modo tale che si marinino bene.
  3. Ora trasferite le fragole, le mele e il succo in una pentola, aggiungete l’acqua e fate cuocere a fiamma lenta per 40 minuti, al termine volendo potete passarle con un miniprimer per eliminare i pezzi rimasti.
  4. Infine versate la marmellata (quando è ancora bollente) nei barattoli di vetro, chiudete con il coperchio, capovolgete e lasciate raffreddare per 48 ore su un luogo piano.

Note e consigli

I barattoli di vetri devono assolutamente essere sterilizzati, per farlo immergeteli completamente in una ciotola con dell’acqua bollente fino a quando questa non si sarà raffreddata del tutto. Fatto questo dovete asciugarli subito, poi travasateci la vostra marmellata.
In questo modo la marmellata, a patto di riporla in un luogo fresco e asciutto, si conserverà per 3 mesi. Però, una volta aperta dovrete consumarla entro e non oltre una settimana. All’interno della marmellata è anche possibile inserire un cucchiaio di alcool alimentare.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy