HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti al caffè: dopo il primo assaggio ne mangerete un altro e ancora un altro. Solo 60 Kcal!

Biscotti al caffè: dopo il primo assaggio ne mangerete un altro e ancora un altro. Solo 60 Kcal!
Giugno 15, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al caffèbiscotti di caffèdolci light

I biscotti chicchi di caffè non ne hanno solo il sapore, ma possiedono anche la forma (in una versione più grossa) che fa venire subito la voglia di assaggiarli. Il loro avvolgente profumo, sicuramente, si rivela un tonico elettrizzante appena svegli e per questo sono perfetti per la colazione. Non sono nemmeno da disprezzare a merenda o subito dopo cena. Ma vediamo come prepararli senza difficoltà!

La ricetta dei biscotti chicchi di caffè, buonissimi da gustare a colazione nel latte!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 ora e 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: circa 2 ore
Porzioni: circa 25 biscotti
Calorie: 60 a biscotto

Biscotti al caffè

Ingredienti

  • 180 gr di farina integrale
  • 60 gr di amido di mais
  • 80 gr di burro morbido
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero a velo)
  • 40 gr di dolcificante stevia (o 80 gr di zucchero normale)
  • 30 gr di cacao
  • 30 ml di latte di soia non zuccherato
  • 15 gr di caffè istantaneo in polvere
  • 1 tuorlo

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte in una scodella per forno a microonde, inseritelo a scaldare nel fornetto alla massima potenza per 30 secondi, poi aggiungete il caffè e fatelo sciogliere.
  2. Adesso setacciate la farina, il cacao e l’amido di mais in una terrina, dopodiché tenete le polveri momentaneamente da parte.
  3. Ora, in una scodella a parte, mescolate aiutandovi con le fruste elettriche il burro con il dolcificante stevia (oppure lo zucchero a velo), così da ottenere un composto cremoso.
  4. Fatto questo inglobate il tuorlo, amalgamate fino a quando l’impasto non sarà chiaro e spumoso, incorporate il latte con il caffè, la farina, il cacao e il lievito.
  5. Una volta realizzato un panetto copritelo con la pellicola trasparente, riponetelo in frigorifero per 1 ora in modo che si rassodi come si deve.
  6. Passato questo lasso di tempo riprendete la frolla, dividetelo in due parti di uguali dimensioni, arrotolateli realizzando dei salsicciotti grandi 40 centimetri, poi tagliate 10 cilindri.
  7. Lavorate i pezzi con le mani per conferirgli una forma ovale, incideteli al centro per creare una cavità, adagiateli in una leccarda rivestita con carta apposita e fate riposare 30 minuti.
  8. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 15 minuti ad una temperatura di 160°C, al termine lasciate raffreddare completamente i biscotti e portateli in tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy