HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza uova ma con yogurt, farina, latte e miele! I cornetti super dietetici pronti in un attimo. Solo 180 Kcal!

Senza uova ma con yogurt, farina, latte e miele! I cornetti super dietetici pronti in un attimo. Solo 180 Kcal!
Giugno 15, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecornetti al mielecornetti allo yogurtcornetti lightcornetti senza uovadolci light

Per una colazione diversa dal classico caffellatte e biscotti, rendendo il tutto più goloso, potreste provare i cornetti super leggeri che si preparano in pochi minuti e vi sembrerà di essere al bar. Gli ingredienti necessari sono facilmente reperibili e, soprattutto, di uso talmente comune che probabilmente li avrete già nella dispensa. Infatti in casa molto difficilmente mancano lo yogurt (greco in questo caso), il miele, il latte e la farina.

Il primo, indubbiamente, è un alimento proteico particolarmente indicato per coloro che svolgono attività sportiva. Infatti, aiuta a migliorare le prestazioni e ad aumentare la massa muscolare.

Invece il miele è consigliato senza esagerare anche ai diabetici. Il latte invece apporta pochissime calorie in favore di numerosi nutrienti. Ma vediamo quindi come preparare questi cornetti sani, nutrienti e allo stesso tempo molto golosi!

La ricetta dei cornetti super dietetici: farina, yogurt, latte e miele!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 7 cornetti
Calorie: 180 a cornetto

Cornetti allo yogurt, latte e miele

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 250 ml di latte
  • 100 gr di miele
  • 20 gr di lievito per dolci
  • 100 gr di yogurt greco a temperatura ambiente
  • Quanto basta di marmellata senza zuccheri (oppure cioccolato proteico, crema light ecc.) per farcire (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare setacciate la farina insieme al lievito e inseriteli in una boule, unite lo yogurt e mescolate, poi aggiungete il latte a filo e il miele.
  2. Una volta ottenuto un composto morbido, elastico e umido copritelo con uno strofinaccio di cotone e fatelo riposare per 10 minuti.
  3. Adesso aiutandovi con il mattarello stendete l’impasto sul piano da lavoro, poi ricavate dalla sfoglia dei rettangolini (circa 4-5), farciteli al centro con la marmellata e arrotolateli partendo dai lati.
  4. Ora adagiate i cornetti in una leccarda foderata con apposita carta, copriteli con uno strofinaccio e lasciateli riposare per ulteriori 10 minuti.
  5. Infine spolverate la superficie con dello zucchero a velo e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 15-20 minuti ad una temperatura di 180°C.
  6. Una volta cotti sfornateli e gustateli a colazione o a merenda se volete.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy