HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Focaccia al rosmarino in 4 minuti: la ricetta gustosa e saporita per accompagnare i vostri piatti!

Focaccia al rosmarino in 4 minuti: la ricetta gustosa e saporita per accompagnare i vostri piatti!
Giugno 17, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifocacciafocaccia al rosmarinoricette light

Per uno spuntino fuori pasto oppure per un aperitivo casalingo, giusto per concedersi un piccolo momento di sfiziosità, la focaccia al rosmarino vi potrà aiutare. Infatti, questo alimento le cui origini sono antichissime (pensate che già i greci, i fenici, i romani e i cartaginesi la mangiavano. Mentre, nel Rinascimento si serviva nei pranzi di nozze) è ottimo per accompagnare i salumi, ma se siete a dieta meglio preferire quelli magri, come il prosciutto e la bresaola. Se siete vegetariani, consumatela con degli affettati vegetali o delle semplici verdure.

Per prepararla occorreranno principalmente la farina 00 e l’olio extravergine di oliva, due ingredienti che vi permetteranno di ottenere un lievitato gustoso, genuino e soprattutto particolarmente leggero. Ma vediamo come prepararla!

La ricetta della focaccia al rosmarino, così gustosa che la farete spesso!

Tempo di preparazione: 4 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 29 minuti

Focaccia al rosmarino

Ingredienti

  • 500 gr di farina 00
  • 300 ml di acqua a temperatura ambiente + 2 cucchiai
  • 15 gr di sale fino
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 1 cucchiaino raso di zucchero semolato
  • Quanto basta di rosmarino
  • Quanto basta di sale grosso

Preparazione

  1. Innanzitutto accendete il forno, impostate una temperatura di 190°C e fatelo scaldare, poi rivestite con carta apposita e oliate (utilizzando le mano per distribuire su tutta la superficie) una leccarda.
  2. Adesso versate il lievito in un contenitore, aggiungete lo zucchero, la farina, l’acqua, 3 cucchiai di olio e il sale fino, dopodiché impastate con cura per rendere liscio e omogeneo il vostro composto.
  3. Ora trasferite il panetto ottenuto sulla leccarda, stendetelo arrivando fino ai bordi, create delle cunette schiacciando leggermente con i polpastrelli, spennellate con 3 cucchiai di olio mischiato in 2 cucchiai di acqua e spolverate con il sale grosso e il rosmarino.
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo sul ripiano più basso per 10 minuti ad una temperatura di 190°C, al termine spostate la teglia sul ripiano centrale e lasciate andate per ulteriori 15 minuti.
  5. Quando la focaccia è cotta aspettate che si intiepidisca, poi portatela in tavola accompagnata da petto di tacchino e Philadelphia o mozzarella light e prosciutto crudo o affettati vegetariani.

Note e consigli

Per una focaccia al rosmarino più sfiziosa aggiungete dei pomodorini pachino.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy