HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Latte e yogurt | Sbagliamo tutti quando li mettiamo in frigo (ma proprio tutti), lo dicono gli esperti

Latte e yogurt | Sbagliamo tutti quando li mettiamo in frigo (ma proprio tutti), lo dicono gli esperti
Giugno 17, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneconservare il latte nel frigoconservare lo yogurtconservazione lattedove conservare il lattesaluteyogurtyogurt nel frigo

È un gesto semplice per tutti, ma è un errore che commettono tutti. Il modo in cui conserviamo gli alimenti in frigorifero può sembrare automatico e basato sui gusti personali. In realtà questo gesto così semplice può nascondere errori che possono farci dover buttare via alcuni cibi in anticipo. In particolare, quando si tratta di conservare il latte e gli yogurt, si tende a commettere uno degli errori più grandi, e in particolare con uno dei prodotti più delicati e di cui bisogna fare attenzione.

C’è infatti tutta una serie di manuali e linee guida da seguire quando stiamo organizzando il frigo. La temperatura è fondamentale quando si sceglie di posizionare il latte e lo yogurt in un certo posto.

Latte e yogurt: sbagliamo tutti quando li mettiamo in frigo

Latte nel frigo

In molte occasioni scegliamo di mettere sia il latte che lo yogurt nella porta del frigorifero. Le bottiglie del latte, per la loro altezza, sembrano ideali per depositarle sul ripiano che rimane quando si apre lo sportello e dove, in realtà, dovremmo riservare lo spazio per succhi o bibite. Allo stesso modo, scegliamo di utilizzare i ripiani superiori delle porte per depositare gli yogurt.

Questo è un terribile errore, dal momento che in nessun caso dovremmo mettere i latticini di alcun tipo in quel posto del frigorifero. Né latte né yogurt. Secondo la guida del sito web britannico Good Housekeeping, spiega che questi tipi di prodotti sono particolarmente delicati e la porta è il punto in cui è maggiormente esposta agli sbalzi di temperatura ogni volta che viene aperta. Questo perché è più lontana dalla parte interna del frigorifero. Pertanto, lasciando lì il latte, si corre il rischio che vada a male prima. Qualsiasi prodotto che mettiamo lì deve avere abbastanza conservanti per resistere all’aumento di temperatura. Allo stesso modo, non dovremmo nemmeno posizionarli sul ripiano superiore o inferiore.

Latte e yogurt: questo è il posto giusto dove conservarli in frigo

Latte e yogurt nel frigo

Per questo motivo, il posto giusto per posizionare il latte e lo yogurt è il ripiano intermedio del frigorifero, che rappresenta il punto in cui la temperatura rimane più costante. Allo stesso modo, gli esperti consigliano di riservare lo spazio superiore per depositare i prodotti già cotti  o conserve già aperte.

Le verdure invece vanno sempre riposte nei cassetti appositamente predisposti per questo, ma con un avvertenza: non bisogna lavarle prima di metterle in frigo, ma potranno essere lavate solo appena prima di iniziare a mangiarle o cucinarle. Allo stesso modo, il ripiano inferiore va riservato ai prodotti più delicati: carne, pesce o qualsiasi altro alimento particolarmente deperibile.

Good Housekeeping consiglia di mantenere la temperatura del frigorifero tra 1°C e 4°C e ricordarsi di non mettere mai cibi caldi nel frigorifero, poiché ciò provoca un aumento della temperatura generale e può portare ad intossicazioni alimentari.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy