HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Parmigiana? Si, ma di peperoni! La ricetta gustosa e sfiziosa di mia nonna ha solo 280 Kcal a fetta

Parmigiana? Si, ma di peperoni! La ricetta gustosa e sfiziosa di mia nonna ha solo 280 Kcal a fetta
Giugno 17, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiparmigiana di peperonipeperoni al fornoricette light

La parmigiana di peperoni, rispetto a quella classica di melanzane, potrebbe sembrare un azzardo ma fidatevi che così non è. Perché, è il piatto perfetto per coloro che vogliono sperimentare cose nuove. Infatti è estremamente sfiziosa, ricca di gusto e così irresistibile da diventare il piatto preferito di tutti dopo il primo assaggio. In quanto, nessuno ha mai mangiato niente di più buono e fantasioso.
Indubbiamente, il merito è di questi ottimi ortaggi che riescono a rendere un successo qualsiasi preparazione. Senza contare che sono anche particolarmente genuini e super salutari.

Non a caso si rivelano un’ottima fonte di Vitamina A e Vitamina E, le quali aiutano a mantenere in salute la vista, di Vitamina C e di antiossidanti come l’alfa, il betacarotene, la criptoxantina, la luteina e la zeaxantina e i carotenoidi.

Ma vediamo come preparare la parmigiana di peperoni!

La ricetta della parmigiana di peperoni, la ricetta gustosa e sfiziosa!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti 
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 5 fette
Calorie: 280 a fetta

Parmigiana di peperoni

Ingredienti

  • 1 kg di peperoni (rossi, verdi, gialli decidete voi)
  • 200 gr di provola affumicata tagliata a fette
  • 80 gr di Parmigiano grattugiato
  • Qualche oliva nera denocciolata
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di capperi
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate accuratamente i peperoni, asciugateli, adagiateli senza tagliarli su una leccarda foderata con carta apposita e infornateli in modalità ventilata per 20 minuti ad una temperatura di 200°C.
  2. Una volta che gli ortaggi sono belli abbrustoliti e anneriti (questo è fondamentale) chiudeteli a due a due in una busta per alimenti, poi lasciateli riposare 2-3 minuti e sbucciateli utilizzando le mani.
  3. Adesso oliate un’altra leccarda, spolveratela con il pangrattato, riponeteci i filetti di peperoni, farcite con i capperi, le olive nere, la provola, il parmigiano e l’olio (andate avanti in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti).
  4. Infine chiudete la vostra parmigiana con uno strato di provola, parmigiano e pangrattato, dopodiché mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20-25 minuti ad una temperatura di 200°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy