HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpettone di patate con prosciutto e scamorza, lo avete mai provato? Ha solo 230 Kcal!

Polpettone di patate con prosciutto e scamorza, lo avete mai provato? Ha solo 230 Kcal!
Giugno 17, 2022FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattipolpettone di patate ripienoricette light

In cucina, soprattutto quando si hanno bimbi piccoli, bisogna sempre cercare di variare e realizzare piatti che si rivelino il più sfiziosi possibile. Quindi, per evitare queste spiacevolissime situazioni, vi consigliamo la gustosissima ricetta del polpettone filante con patate, prosciutto e scamorza che farà impazzire tutti quanti.
Infatti, si tratta di una pietanza che riesce a far brontolare lo stomaco già solo mentre lo si sta guardando.

Un polpettone così saporito verrà apprezzato in maniera totale da chiunque. Inoltre, ha una leggerezza tale da poter essere mangiato anche nel caso in cui si stia seguendo un regime alimentare controllato, perché ha un apporto calorico basso. Poi, per prepararlo non serve essere degli chef stellati perché il procedimento è molto semplice, tanto è vero che possono provarci anche coloro che non sono troppo portarti ai fornelli.

La ricetta del polpettone filante di patate, prosciutto e scamorza

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in freezer: 10 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 230 a fetta

Polpettone di patate ripieno

Ingredienti

  • 600 gr di patate a cubetti (preferibilmente pasta gialla)
  • 200 gr di scamorza
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di farina 00
  • 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Quanto basta di sale
  • Quanto basta di pangrattato
  • un filo di olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Dopo aver acceso il forno impostate una temperatura di 200°C per farlo scaldare, poi rivestite con la carta da forno e spolverate con il pangrattato una teglia grande 25×36 centimetri.
  2. Adesso mettete le patate in una pentola con abbondante acqua, fatele bollire e lasciatele cuocere per 20 minuti prima di scolarle, travasarle in una scodella, condirle con sale e olio e poi schiacciarle con una forchetta.
  3. Fatto questo prendete un’altra scodella, rompete l’uovo con la farina, mescolate e aggiungete le patate lavorando il tutto fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  4. Ora adagiate l’impasto sulla leccarda, inumiditevi le mani, stendetelo sulla superficie e farcitelo con il prosciutto e la scamorza.
  5. Arrotolatelo aiutandovi con la carta da forno avendo cura di partire dal lato corto e riponetelo per 10 minuti nel congelatore.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo sul ripiano più basso per 20 minuti a una temperatura di 200°C, poi togliete la carta, posizionate la teglia sul ripiano centrale e lasciate andare per altri 15 minuti.
  7. Una volta che il polpettone è pronto deve essere lasciato intiepidire per 5 minuti ma, volendo, potete anche servirlo freddo che è buono lo stesso.

Questa ricetta é davvero buonissima oltre che sfiziosa, i bambini la ameranno. Se volete,  potete farcire il vostro polpettone di patate con qualsiasi cosa, verdure, un altro affettato magro, un altro tipo di formaggio light e avere così più varianti della ricetta. Lasciate libera l’immaginazione.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La prima volta me lo ha fatto assaggiare mia suocera e da allora la preparo ogni due per tre anche io | Solo 196 Kcal ma sembra molto di più! Nov 20

    Il semifreddo allo yogurt contiene solamente 196 Kcal a fetta,...

  • Quando ho parecchia fame, mangio un pezzo di questo sformato: c’è tutto quello che mi serve | Solo 380 Kcal! Nov 20

    Lo sformato di patate con carne macinata e verdure è...

  • La pasta da 20 minuti che preparo quando ho bisogno di qualcosa di semplice ma buonissimo: datterini, basilico e parmigiano… solo tre ingredienti e zero sbatti! Nov 20

    Questa ricetta nasce da quei giorni in cui apro il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy